Quali tartarughe d'acqua si possono tenere in casa?

Domanda di: Sig. Boris Barbieri  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (32 voti)

Quali specie di tartarughe d'acqua domestiche è possibile adottare? Tra tutte le specie di tartarughe d'acqua negli ultimi anni se ne sono adottati principalmente 4: la tartaruga dalle orecchie rosse, la tartaruga dalle orecchie gialle, la tartaruga dalle orecchie arancioni e la tartaruga naso di porcello.

Come tenere una tartaruga d'acqua dolce in casa?

L'ideale per la detenzione domestica di una tartaruga acquatica è sistemarla in un terracquario, un acquario bello grande (misure minime 60x40x40 cm) con una zona di acqua profonda dove possa nuotare ed una zona emersa dove riposarsi e prendere i raggi UV. Questa zona emersa può essere un mattone o un sasso grande.

Quali tartarughe non vanno denunciate?

Per le tartarughe in possesso prima del 1995 non serve fare nulla. Per le tartarughe in possesso dopo il 1995 bisogna installare un microchip. Per chi possiede una tartaruga domestica nata dal 1° Gennaio 1996, non denunciata, la legge dice che purtroppo la situazione non può essere regolarizzata dopo quella data.

Quali tartarughe d'acqua vanno denunciate?

E' obbligatorio denunciare il possesso di esemplari di specie esotiche invasive, incluse le tartarughe della specie Trachemys scripta, tenute come animali da compagnia (D. Lgs. 230/2017 all'art. 27 comma 1).

Quanto vive una tartaruga d'acqua in casa?

In casa le tartarughe d'acqua vivono fino a 40 anni

In libertà vivono 20 anni, in cattività se superano i primi anni e vengono tenute nelle condizioni adeguate possono vivere anche fino a 40 anni.

Vuoi una TARTARUGA d'Acqua Dolce? PRIMA GUARDA questo Video!