VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Dove mettere le tartarughe d'acqua in inverno?
All'esterno, possono sopportare al massimo 2-3 mesi di letargo. Altrimenti possono essere tenute in un ambiente a temperatura controllata. – Da 5 a 12°C.
Quante volte si cambia l'acqua alla tartaruga?
Si deve cambiare l'acqua ogni settimana, mentre ogni due mesi si può svuotare completamente la tartarughiera per lavarla a fondo.
Quali tartarughe sono vietate?
La norma riguarda tutte le sottospecie (non solo, quindi, la classica T. scripta elegans, la tartaruga dalle orecchie rosse), ibridi compresi. Pertanto per gli esemplari di Trachemys scripta sono vietati la riproduzione, il trasporto, l'acquisto, la vendita e/o lo scambio, la detenzione e il rilascio in natura.
Perché è illegale avere una tartaruga?
È assolutamente vietato catturare l'animale e prenderlo con sé. Per prima cosa un animale nato, cresciuto e abituato alla vita in libertà potrebbe non adattarsi facilmente alla vita in cattività. Inoltre, la legge vieta la cattura e la detenzione delle specie autoctone in Italia.
Dove posso portare 2 tartarughe d'acqua?
In Italia il Centro Recupero Tartarughe Acquatiche Alloctone più qualificato è quello del Tarta Club Italia. Da oltre 14 anni ritira esemplari di tutte le specie dannose all'ecosistema, in collaborazione con l'AUSL della Romagna e il Consorzio di Bonifica della Romagna.
Quali tartarughe si possono tenere?
Sono comprese tutte le tartarughe d'acqua e di terra autoctone europee.
TESTUDINIDAE, Testudo greca, Testudo hermanni, Testudo marginata; EMYDIDAE, Emys orbicularis, Mauremys caspica, Mauremys leprosa; DERMOCHELYIDAE, Dermochelys coriacea;
Quanto costa registrare una tartaruga?
– Il Documento CITES, invece, è un documento necessario per la cessione delle tartarughe ed è obbligatorio in caso di compravendita. Come si ottiene? Se ne richiede il rilascio al Servizio CITES, compilando un modulo (SCT3) e pagando un bollettino di 15,49 € per ogni documento richiesto.
Quali animali uccidono le tartarughe?
Per le tartarughine, inoltre, il grande pericolo può arrivare dal cielo: gufi, civette e cornacchie possono piombare su di loro, afferrarle con gli artigli e portarle lontano per poi mangiarle. La soluzione migliore è una rete leggera, stesa orizzontalmente sul terrario, per impedire l'accesso ai rapaci.
Come si fa a capire se una tartaruga d'acqua è maschio o femmina?
Il maschio ha la coda decisamente più lunga della femmina, di dimensioni pari a due terzi del carapace (il guscio di rivestimento superiore), e il piastrone (è la parte del guscio che riveste il ventre) incavato al centro.
Quante volte deve mangiare la tartaruga d'acqua dolce?
Gli esemplari giovani vanno nutriti tutti i giorni mentre quelli adulti devono rispettare un giorno di digiuno alla settimana.
Quale acqua usare per le tartarughe d'acqua?
Non dimentichiamo mai che la stragrande maggioranza delle tartarughe che acquistiamo nei negozi di animali è una creatura di acqua dolce, quindi ricordiamoci di utilizzare sempre e solo acqua del rubinetto o acqua distillata.
Perché la tartaruga porta fortuna?
Regalare una tartaruga significa augurare una vita lunga e serena. La tartaruga infatti è un animale longevo, quasi immortale visto che è uno degli essere viventi più antichi della terra. Il suo procedere lento è anche simbolo di saggezza: la lunga esperienza accumulata permette di prendere decisioni ponderate.
Cosa fare se ti regalano una tartaruga?
Se hai deciso di avere la compagnia di una tartaruga di terra, anche se non ti correrà incontro al tuo rientro a casa, devi sapere che per acquistare un esemplare, regalarlo o adottarlo, deve essere presentata un'istanza al Corpo forestale dello Stato – Servizio CITES, questo per non incorrere nel reato di bracconaggio ...
Come mettere in regola una tartaruga?
Salvo eccezioni, per gli esemplari di tartaruga di terra che non possono essere ceduti con vendita ma solo movimentati verso un allevatore di destinazione deve essere fatta denuncia con il modulo SCT3 scaricabile dal sito del Corpo Forestale dello Stato.
Dove devono stare le tartarughe?
Le tartarughe di terra amano gli ambienti caldi e umidi. Per mantenerle in salute, è importante ricreare il loro ecosistema ideale e fornire loro tanta luce, calore e un posto dove possano scavare.
Quante tartarughe si possono tenere?
In 10 mq si possono tenere 15-20 individui di taglia media, molti di meno se alleviamo specie grandi: ad esempio se volessimo ospitare Stigmochelys pardalis, che può raggiungere i 70 cm con un peso anche di 40 kg, di spazi ne serviranno ben altri!
Come non far puzzare l'acqua delle tartarughe?
Filtro tartarughiera sporco: le soluzioni Oppure sostituire i materiali filtranti in esso contenuti se sono vecchi e mal ridotti. In questo caso è consigliabile l'acquisto di nuovi materiali filtranti come la zeolite, capace di combattere i cattivi odori.
Quanti anni vivono le tartarughe d'acqua dolce?
VI PRESENTIAMO LE TARTARUGHE D'ACQUA DOLCE Hanno una vita media di circa 30 anni. Da adulte le femmine possono raggiungere i 30 cm, mentre i maschi 20 cm. Solitamente vivono in gruppo: in piccoli harem protetti ognuno da un maschio.
Cosa non devono mangiare le tartarughe d'acqua?
Sconsigliate le carni rosse, difficilmente digeribili e troppo ricche di grassi, cibi in scatola per gatti e cani, tutti i salumi e gli insaccati poichè hanno al loro interno molti conservanti e sono molto grassi.
Cosa succede se la tartaruga d'acqua non va in letargo?
Il letargo è un periodo molto importante per questi animali, un appuntamento da non mancare: se dovessero saltarlo per diversi anni consecutivi andrebbero incontro a problemi legati al metabolismo e in alcuni ambienti rischierebbero di congelarsi o essere attaccate più facilmente dai predatori.