Quando aprire Partita IVA rider?

Domanda di: Antonio Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (17 voti)

Aprire la Partita IVA in regime forfettario per rider
Se la tua attività di fattorino è diventata continuativa nel tempo e abituale, sei diventato a tutti gli effetti un lavoratore autonomo e, pertanto, hai l'obbligo di aprire la Partita IVA.

Quando aprire Partita IVA Deliveroo?

Per essere in prestazione occasionale il ricavo annuo lordo deve essere al di sotto dei 5.000 euro. Non si possiede la partita IVA e non si applica l'IVA in fattura. Fattura in regime forfettario con Deliveroo, in questo caso il limite dei 5.000 euro è stato superato e si deve aprire la partita IVA.

Quando ha senso aprire la Partita IVA?

Quando è obbligatorio aprire partita IVA? La partita IVA è obbligatoria in tutti i casi in cui l'attività professionale o di impresa viene svolta in modo abituale ancorché non esclusiva, a prescindere dal fatto che sia organizzata prevalentemente con il lavoro vostro o con quello dei vostri collaboratori.

Quanto pagano di tasse i Rider?

Quindi, se come rider Professionista hai conseguito 15.000 euro di ricavi in un anno di attività, dovrai versare tra imposta (1.507,50 euro) e contributi (2.584.86 euro) un totale di 4.092,36 euro.

Come aprire una Partita IVA per lavorare come Rider?

Come aprire la Partita IVA per fare il Rider.

Vuoi sapere in che modo? Semplice! Dovrai recarti presso gli uffici dell'ente o scaricare l'apposito modulo online, e compilarlo in tutti i suoi campi. Dopodiché dovrai inoltrarlo tramite il sito stesso dell'Agenzia delle Entrate o con raccomandata A/R.

RIDER (DELIVEROO, GLOVO): come aprire partita iva online