VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Come si fa a capire se è avvenuta l'ovulazione?
Come riconoscere l'ovulazione? Il muco cervicale, esaurito il sangue mestruale, comincia a diventare più evidente e più limpido. Nei due o tre giorni precedenti l'ovulazione il muco è particolarmente evidente. Subito dopo l'ovulazione, invece, il muco diventa più spesso e più bianco fino al ciclo successivo.
Come si fa a capire se sei nel periodo fertile?
In generale, il periodo fertile durante il ciclo mestruale si calcola sottraendo 18 giorni dalla durata del più breve dei 12 cicli precedenti e 11 giorni dal più lungo. Se ad esempio il ciclo varia tra 26 e 29 giorni, il concepimento può verificarsi dall'8° al 18° giorno di ogni ciclo.
Cosa avviene nella meiosi 2?
Meiosi II: avviene in entrambi i nuclei figli e assomiglia a una mitosi della cellula aploide. Durante la metafase II i cromosomi duplicati si spostano all'equatore della cellula. Durante l'anafase II i due cromatidi di ciascun cromosoma si separano e si spostano ai poli opposti della cellula.
In che momento avviene la meiosi?
Il processo di meiosi avviene nelle gonadi, durante la maturazione delle cellule germinali (gametogenesi): i gameti sono aploidi, tutte le altre cellule diploidi (m. gametica o terminale). Nella gran parte delle piante avviene in uno stadio intermedio del ciclo (m.
Quanti ovuli servono per rimanere incinta?
Dopo la stimolazione ovarica, è possibile ottenere un buon numero di uova. Generalmente, questo valore è compreso tra 6-7 e 9-10 uova per ciclo. Hyperresponders: questo gruppo corrisponde a donne da cui si possono ottenere in media 20 ovociti per ciclo. Di solito sono giovani donne senza problemi di fertilità.
Qual è l'ormone che fa venire il ciclo?
Il ciclo mestruale è regolato dagli ormoni. Gli ormoni luteinizzante e follicolo-stimolante, prodotti dall'ipofisi, favoriscono l'ovulazione e stimolano le ovaie a produrre estrogeno e progesterone. Estrogeno e progesterone stimolano l'utero e le mammelle a prepararsi per una possibile fecondazione.
Quale ormone fa venire il ciclo?
Gli estrogeni agiscono all'inizio del ciclo e fino alla fine dell'ovulazione. La secrezione di questo ormone è dovuta all'azione dell'FSH, l'ormone follicolo-stimolante, che stimola lo sviluppo di un certo numero di follicoli.
Quale ormone stimola l'ovulazione?
L'ormone luteinizzante (luteinizing hormone, LH) e ormone follicolo-stimolante (follicle-stimulating hormone, FSH) favoriscono l'ovulazione e stimolano la secrezione degli ormoni sessuali, estradiolo (un estrogeno) e progesterone, da parte delle ovaie.
Qual è la differenza tra meiosi 1 e 2?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa vuol dire 2n meiosi?
CELLULE DIPLOIDI: cellule i cui nuclei contengono due serie di cromosomi omologhi. Il numero totale dei cromosomi è detto diploide e si abbrevia con la sigla 2n.
Quanti ovuli produce una donna in un mese?
Soltanto circa 400 ovuli vengono rilasciati nel corso del periodo fertile della donna, di solito uno per ogni ciclo mestruale. Fino al momento del rilascio, l'ovulo rimane in uno stato di inattività all'interno del follicolo, in una fase di sospensione del processo di divisione cellulare.
Quando si vedono i chiasmi?
Di solito i cromosomi cominciano a scambiarsi materiale subito dopo la formazione della sinapsi, ma i chiasmi si rendono visibili soltanto in un secondo momento, quando gli omologhi si respingono.
In che fase avviene il crossing-over meiosi?
Nella profase I si verifica il crossing-over, nel corso del quale i cromosomi omologhi si scambiano informazioni genetiche.
Quando inizia l appaiamento dei cromosomi omologhi in meiosi?
Fasi della prima divisione meiotica: durante la PROFASE I si verifica l'appaiamento dei cromosomi omologhi e la formazione di chiasmi. I chiasmi permettono lo scambio di materiale tra due cromosomi omologhi utilizzando un processo di ricombinazione genetica noto come "crossing-over".
Quando si hanno 92 cromosomi?
Profase: avviene la Condensazione del DNA in 46 Cromosomi Duplicati, quindi 92 Cromatidi totali; il Nucleolo scompare ed inizia a disgregarsi la Membrana Nucleare; dei Microtuboli, detti anche Fuso Mitotico, si attaccano ai Cromosomi per permettere i loro spostamenti che avverranno nelle fasi successive. 2.
Per quale motivo la meiosi prevede due successive divisioni?
La meiosi si concretizza attraverso due divisioni consecutive. Per comprenderne il motivo, partiamo dalla duplicazione del materiale genetico. Ogni cellula, prima di dividersi, duplica il proprio DNA: la duplicazione avviene nella fase S del ciclo cellulare.
Quali sono i giorni più fertili dopo il ciclo?
Quali sono i giorni più fertili dopo il ciclo? Se vuoi rimanere incinta e hai un ciclo regolare i giorni fertili dopo il ciclo sono quelli a cavallo tra il 12esimo e 17esimo giorno del ciclo. In caso di ciclo irregolare il periodo fertile cambia.
Qual è il periodo più facile per rimanere incinta?
In ogni ciclo, i giorni più favorevoli al concepimento coincidono con l'ovulazione ed il periodo che precede la stessa. Solitamente, se la donna ha mestruazioni regolari, questa fase si colloca 14 giorni prima dell'inizio del flusso mestruale successivo, quindi a metà del ciclo ogni 28 giorni.
Quando si è fertili prima o dopo il ciclo?
La “finestra fertile”: i sintomi dell'ovulazione L'ovulazione avviene circa 14 giorni prima del successivo ciclo mestruale, quindi, in un ciclo di 28 giorni, si verifica intorno al quattordicesimo giorno del ciclo a metà quindi tra le due mestruazioni ed è il momento in cui la donna può restare incinta.
In che giorno avviene l'impianto?
Quando si verifica l'impianto Fra il sesto e il settimo giorno dal concepimento la blastocisti, che a seguito di diversi step è costituita, in questa fase, da un complesso di circa 180 cellule, si inizia ad impiantare nell'endometrio.