VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Cosa c'è al di là di un buco nero?
Al centro di un buco nero, come descritto dalla relatività generale, si trova una singolarità gravitazionale, una regione in cui la curvatura dello spaziotempo diventa infinita.
Quanti anni dura una stella?
Per quanto tempo vive la stella? Dipende dalle sue dimensioni. Se è grande più o meno come il Sole vivrà per circa 10 miliardi di anni, se è circa la metà 100 miliardi, ma se fosse tre volte più grande del Sole vivrebbe molto molto meno... solo 250 milioni di anni!
Chi sono le 11 supernove?
Supernove
Eustass Kidd. Basil Hawkins. (deceduto) Trafalgar D. Water Law. Killer. Capone Bege. Urouge.
Cosa succede se muore una stella?
Quando una stella come il Sole brucia tutto il suo idrogeno, si espande sino a diventare una gigante rossa di milioni di chilometri di larghezza, grande abbastanza da inghiottire i pianeti Mercurio e Venere. Dopo essersi liberata dei suoi strati esterni, la stella collassa sino a formare una densissima nana bianca.
Cosa c'è dopo la gigante rossa?
Dopo circa due miliardi di anni passati nella fase di gigante rossa, il Sole espellerà gli strati più esterni, esponendo il proprio nucleo e diventando una nana bianca e sulla Terra e gli altri pianeti più esterni non ci sarà più luce sufficiente per sviluppare altre forme di vita.
Che differenza c'è tra nova e supernova?
Visualmente, ad occhio nudo, la differenza tra una nova e una supernova si esprime nella durata della visibilità, generalmente solo pochi giorni per una nova, di qualche mese/anno, anche oltre sei anni, per una supernova.
Quanti gradi ha la supernova?
Una supernova può illuminare il cielo per diverse settimane. La temperatura in una supernova può raggiungere i 1.000.000.000 di gradi Celsius. Questa alta temperatura può portare alla produzione di nuovi elementi, che possono apparire nella nuova nebulosa risultante dall'esplosione della supernova.
Cosa diventerà il Sole alla fine della sua vita?
Fra cinque miliardi di anni, quando la nostra stella finirà l'energia disponibile per mantenersi in vita, si trasformerà in una nebulosa planetaria, ovvero un anello di grandi dimensioni e massa, pieno di gas e polveri interstellari (ovvero le particelle che sono presenti negli spazi fra le stelle all'interno delle ...
Quando il Sole si trasformerà in supernova?
Quando il Sole diventerà una supernova? Non sappiamo esattamente quando ciò accadrà, ma potrebbe essere tra poco più di 3 miliardi di anni, a seconda della quantità di nuvole, perché assorbono parte dell'energia che va alla Terra.
Quando si spegnerà la Terra?
Il destino estremo più probabile del pianeta sarà l'assorbimento da parte del Sole fra circa 5-7,5 miliardi di anni, dopo che la stella sarà entrata nella fase di gigante rossa e si sarà espansa fino ad incrociare l'orbita del pianeta.
Cosa succederà tra 5 miliardi di anni?
Un giorno, fra circa 5 miliardi di anni, il Sole si spegnerà raffreddando l'intero sistema solare. Ecco che fine farà la Terra.
Come finirà il Sole?
Quando anche l'elio sarà esaurito, il Sole terminerà la sua esistenza contraendosi e raffreddandosi fino a diventare una “nana bianca”: cioè una stella molto densa e poco luminosa, dalle dimensioni inferiori a quelle della Terra.
Che fine ha fatto Urouge?
Urouge si riposa a Balloon Terminal. Nei giorni successivi alla sconfitta di Do Flamingo per mano dell'alleanza pirata tra Rufy e Law, Urouge si trova a Balloon Terminal, dove si sta riprendendo da alcune ferite.
Che malattia ha Barbabianca?
Barbabianca si era ammalato per via degli effetti collaterali del Gura Gura No Mi.
Chi ha scoperto la supernova?
Nome introdotto nel 1934 da Walter Baade e Fritz Zwicky per indicare una particolare fase nella vita di una stella, quella di passaggio da una stella di aspetto usuale a un corpo molto più piccolo, una stella di neutroni.
Qual è la stella più grande del mondo?
VY Canis Majoris è un'ipergigante rossa che si trova a 3.840 anni luce dal Sole, ed è la stella più grande che conosciamo e di conseguenza una delle più luminose che si possono osservare.
Qual è la stella più vicina alla Terra?
Proxima Centauri è di poco più vicina alla Terra di A e B e perciò è formalmente la stella più vicina a noi.
Cosa c'è dentro una stella?
Una stella può essere definita come un'enorme sfera autogravitante di gas caldissimo (principalmente idrogeno ed elio), che produce energia attraverso un processo di fusione nucleare e la riemette sotto forma di radiazione.
Chi è che ha creato l'universo?
Tutto cominciò con un bang! L'ipotesi cosmologica attualmente più accreditata è che l'Universo sia nato da un'esplosione primordiale di un 'punto' di materia infinitamente densa, che prende il nome di big bang, letteralmente «grande bang».
Cosa succede se si viene risucchiati da un buco nero?
Iniziamo dalla buona notizia: non morirai sul colpo. Se il buco è grande abbastanza, non verrai spappolato e nemmeno fatto a pezzi. Ti verrà incontro un altro strano destino che ha a che fare con molteplici realtà: in una vieni risucchiato all'infinito e prendi fuoco come uno spaghetto sull'orizzonte degli eventi.