Quando è meglio mangiare prima o dopo l'allenamento?

Domanda di: Dr. Vera Villa  |  Ultimo aggiornamento: 10 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

Al termine dell'allenamento il corpo è impegnato in vari processi ed è particolarmente sensibile sia al glucosio che all'insulina, per cui è bene consumare il pasto nell'immediato post-workout (ottimizzando il recupero e gestendo al meglio i carboidrati alimentari).

Quando è meglio allenarsi prima o dopo mangiato?

I personal trainer consigliano di attendere almeno un'ora prima di allenarsi quando si consuma un pasto completo come la colazione o il pranzo. Se l'attività fisica è di bassa intensità, come certi tipi di yoga, pilates o una camminata, saranno sufficienti 30-40 minuti.

Quanto bisogna aspettare per mangiare dopo l'allenamento?

Quando mangiare dopo l'allenamento? Tenendo bene a mente le premesse precedenti, una volta finito l'allenamento, l'arco di tempo adeguato per mangiare, chiamato “finestra anabolica”, si colloca tra i 30 minuti e le 2-3 ore dal termine dell'attività sportiva.

Quanto prima bisogna mangiare prima di allenarsi?

Nei giorni in cui volete allenarvi, comunque, l'ideale è mangiare 3 ore prima il vostro pasto completo mentre 30 minuti prima uno spuntino energetico. Questo darà modo al vostro corpo di avere il giusto sprint e sostenere al meglio la sessione di allenamento.

Quando mangiare dopo l'allenamento per dimagrire?

Il consiglio è quello di mangiare subito dopo esserti allenato una piccola quantità di carboidrati e proteine. La personal trainer Lisa Reed consiglia di consumare un pasto subito dopo l'allenamento (entro 15 minuti) piuttosto che mangiare un'ora dopo.

IL SEGRETO di MARCO TOMASIN ? Da Youtuber a Imprenditore