Quando fanno la festa della Bruna a Matera?

Domanda di: Nicoletta Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (49 voti)

Il 2 luglio: il giorno più lungo per la città di Matera. La festa più importante di Matera è il 2 luglio ed è dedicata alla Madonna della Bruna.

Quanto dura la festa della Bruna a Matera?

Il 2 luglio a Matera si festeggia ogni anno la festa della Madonna della Bruna. In realtà la festa comincia il 28 di giugno per terminare l'ottavo giorno dopo il 2 di luglio. Quello del 2, comunque, è il giorno più in cui la manifestazione dura per l'intera giornata.

Come si svolge la festa della Bruna?

La clamorosa festa della Bruna, patrona di Matera, tra sacro e profano, inizia alle cinque del mattino con la Processione dei Pastori. Il quadro della Vergine viene portati in giro tra i quartieri della città ed annunciato da file di botti esplosi in segno di festa.

Che festa c'è a Matera?

Grottole Festa del Crocifisso il 3 Maggio; Festa di Sant'Antonio il 13 Giugno; Festa di San Rocco il 16 Agosto. Irsina Festa di Sant'Antonio il 13 Giugno; Festa di Sant'Eufemia il 15-16-17 Settembre. Matera Manifestazioni culturali nei Sassi da Luglio a Settembre; Festa della Madonna della Bruna.

Dove si trova la Madonna della Bruna?

La “Regina” dei materani

La statua sacra della Madonna della Bruna di Matera, custodita nella prima cappella a sinistra della chiesa di San Francesco d'Assisi la ritrae candida, con uno sguardo pieno di misericordia e una veste chiara, semplice ed elegante.

Matera, Festa della Bruna 2019 | Distruzione del Carro (visuale assaltatori)