Quando i denti puzzano?

Domanda di: Dimitri Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

La placca batterica si accumula costantemente sulle superfici dei denti e negli spazi tra i denti, e questo può provocare l'alitosi. I batteri, infatti, decompongono i residui di cibo nella bocca, rilasciando un gas dall'odore sgradevole che provoca l'alito cattivo.

Come eliminare il cattivo odore dei denti?

Lava i denti almeno 2 volte al giorno, usando un dentifricio al fluoro; assicurati di spazzolare bene lungo il bordo della gengiva e sulla superficie dei denti. Dopo aver spazzolato i denti spazzola anche la lingua, in particolare nella parte più vicino alla gola (meglio sarebbe con un pulisci-lingua).

Cosa vuol dire se un dente puzza?

La presenza di carie

Le carie sono lesioni dei denti provocate dalla placca che si è accumulata erodendo lo smalto, oltre che dai residui di cibo che rimangono tra dente e dente e vengono attaccati dai batteri producendo cattivo odore.

Quando le gengive puzzano?

Le gengive iniziano a sanguinare anche in assenza di traumi: spesso è sufficiente il normale spazzolamento, o mordere/masticare cibi duri o croccanti. In presenza di gengive infiammate è possibile avvertire in bocca un sapore sgradevole e persistente, ed è frequente registrare un alito maleodorante.

Come ho sconfitto l'alitosi?

Consumare cibi leggeri, in base a una dieta sana ed equilibrata ricca di acqua e sali minerali. Evitare gli zuccheri, specialmente quando non ci si può lavare immediatamente i denti. Lo zucchero porta alla formazione di batteri che causano o peggiorano alitosi. Consumare tè verde, antibatterico naturale per la bocca.

ALITO CATTIVO? ECCO COSA DEVI FARE!