Quando i neonati agitano braccia e gambe?

Domanda di: Thea Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (2 voti)

Braccia e gambe
Se il bebè si agita mentre scalcia e sembra insolitamente nervoso, questi comportamenti possono segnalare che qualcosa lo stia infastidendo, come ad esempio una colica intestinale. I bebè che ridono ed emettono suoni acuti mentre si agitano esprimono semplicemente la loro pura gioia di vivere!

Quando un neonato agita le gambe?

Dunque, se il neonato agita gambe e braccia freneticamente (talvolta perfino con un po' di tremore), non è il caso di preoccuparsi: probabilmente sta solo cercando l'equilibrio perduto!

Perché il neonato è sempre agitato?

Questo è un fatto assolutamente normale: la maggior parte dei neonati manifesta un po' di irritabilità a fine giornata. Ciò è dovuto all'immaturità del loro sistema nervoso: dopo aver accumulato stimoli ed esperienze durante il giorno, la sera risultano facilmente sovraccarichi, agitati, irritati appunto.

Come si fa a capire se un neonato ha problemi neurologici?

Gli indizi che un bambino potrebbe avere la paralisi cerebrale includono comportamento anormale, ritardi nelle reazioni fisiche e emotive, attività anormale della bocca e degli occhi (ad esempio il bambino non riesce a controllare i muscoli facciali e della bocca e perde bava in modo eccessivo).

Come capire se il neonato ha qualcosa che non va?

Share it!
  1. Vomito e diarrea: rischio disidratazione.
  2. Febbre alta: sos convulsioni.
  3. Asma: attenzione ai sintomi.
  4. Apnee notturne: una questione di durata.
  5. Pianto inconsolabile: non sempre c'è una diagnosi.
  6. Sangue dal naso: di solito non è un problema.
  7. Quando chiamare il 118. Lasciaci il tuo commento!

Le coliche nel neonato - come riconoscerle e cosa fare