Quando il cane vomita le crocchette?

Domanda di: Felicia Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (16 voti)

La causa più frequente per cui un cane vomita l'intero cibo è l'assunzione rapida ed eccessiva. Quando ciò accade, il cibo non viene lavorato correttamente e si verifica un sovraccarico nello stomaco, che deve essere rilasciato rigurgitando il cibo.

Cosa fare se il cane vomita le crocchette?

I cani con lo stomaco sensibile spesso reagiscono vomitando subito dopo aver mangiato nuovi tipi di cibo. Il vomito può anche essere un'indice di intolleranza alimentare o di cattiva conservazione del cibo. Vai dal tuo veterinario e prenota una visita alimentare specialistica: cucirà una dieta sulle esigenze di Fido!

Quando preoccuparsi del vomito del cane?

Se un cane vomita un fluido chiaro, giallastro e schiumoso probabilmente ha un problema di stomaco come la gastrite acuta. O ancora potrebbe trattarsi di pancreatite, peritonite o di un'ostruzione intestinale. Contattate immediatamente il veterinario, in questi casi la tempestività è fondamentale.

Cosa dare da mangiare ai cani dopo il vomito?

Si può dare del riso ben cotto, preparato con una quantità normale o leggermente superiore di acqua (10% in più). Aggiungere preferibilmente pesce bianco cotto o pollo cotto nella proporzione di 3-4 parti di riso e 1 parte di proteine (pesce/pollo).

Perché il cane non digerisce le crocchette?

Sono il segnale che l'apparato digerente non riesce a processare correttamente i cibi e quindi va in sofferenza. Può essere a causa di un'intolleranza o una sensibilità particolare a un ingrediente o a qualche sostanza aggiunta come conservanti artificiali o stimolanti dell'appetito.

Il mio cane vomita, è un problema?