Quando il locatore può vendere l'immobile?

Domanda di: Tommaso Romano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (37 voti)

Vendere una casa affittata è possibile in qualsiasi momento, il proprietario ha l'obbligo, in fase di compravendita, a comunicare la presenza del vincolo di locazione all'aspirante acquirente. Il proprietario non deve invece avere il consenso da parte dell'affittuario.

Quando il proprietario decide di vendere l'inquilino?

Diritto di prelazione

In questo caso, se sussistono i presupposti, l'affittuario può esercitare la prelazione. Se il proprietario della casa decide di vendere, dovrà comunicare all'inquilino il prezzo richiesto che potrà decidere se esercitare il suo diritto o rinunciarvi.

Quando un proprietario può disdire il contratto di affitto?

Il locatore può recedere dal contratto alla prima scadenza se il conduttore ha un altro immobile nello stesso comune di residenza in cui si trova la casa in affitto. La disdetta del contratto è lecita solo se la casa può essere utilizzata e adibita ad abitazione principale. Inoltre, non deve essere in affitto.

Come mandare via inquilino per vendere casa?

Anche in questo caso è necessario inviare all'inquilino, con preavviso di almeno sei mesi, una raccomandata con ricevuta di ritorno, indicando specificatamente, a pena di nullità della disdetta, il motivo della disdetta anticipata, ovvero la volontà di vendere a terzi l'immobile.

Come mandare via l'inquilino prima della scadenza del contratto?

Deve inviare una raccomandata all'inquilino, almeno sei mesi prima della scadenza, nella quale comunica la sua intenzione di non dare seguito al contratto, specificando il motivo per cui gli è concesso chiedere la restituzione dell'immobile.

Vendita di un immobile in affitto