Quando il neonato vuole stare solo con la mamma?

Domanda di: Dr. Concetta De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

Due fasi normali della crescita
Solo intorno all'anno di età iniziano capire che la mamma esiste anche quando loro non la vedono e che, anche se è uscita, presto ritornerà da loro. Ecco perché attorno agli otto-nove vogliono stare sempre con lei e non lasciarla mai: hanno paura di perderla. Non solo.

Perché il bambino vuole stare solo con la mamma?

Questo non dipende dal comportamento materno ma fa parte del loro corredo innato. Non è il bambino che resta attaccato perché la mamma lo tiene sempre con sé, è la mamma che risponde ai segnali del bambino, al suo bisogno, prendendolo molto in braccio.

Quando un neonato si affeziona alla mamma?

Il primo incontro con la mamma, nella maggior parte dei casi, avviene subito dopo il parto. Il neonato viene appoggiato al petto della donna, dalla quale per la prima volta è separato dopo nove mesi di condivisione del medesimo corpo. Quasi in modo automatico il piccolino trova il seno della sua mamma e si attacca.

Come calmare un bimbo che vuole la mamma?

Alcuni apparecchi elettronici, come il phon, l'aspirapolvere e il ventilatore, danno origine a suoni simili a quelli sentiti dal piccolo quando si trovava nella pancia della mamma (i cosiddetti “rumori bianchi”), perfetti per calmare il bambino, rilassarlo… e magari farlo anche addormentare!

Come capire se il neonato ama la mamma?

I vagiti e i primi suoni, ancora ovviamente non articolari, che un neonato emette, sono diretti alla mamma: un bebè non “parla” tra sé e sé, ma lo fa con chi si prende cura di lui.
...
  1. TI GUARDA NEGLI OCCHI. ...
  2. RICONOSCE IL TUO ODORE. ...
  3. TI SORRIDE. ...
  4. TI “PARLA”. ...
  5. TI VUOLE VEDERE. ...
  6. IMITA I TUOI GESTI. ...
  7. TI USA COME SCUDO.

Bambino che vuole stare in braccio sempre, ha preso il vizio delle braccia?