Quante volte posso andare in bagno a lavoro?

Domanda di: Nicoletta Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (14 voti)

Il fatto che non sia possibile negare al dipendente il diritto di andare al bagno sfruttando più di 10 minuti ogni sei ore di lavoro non significhi però che tale tempo sia retribuito. Come detto in apertura, infatti, le pause fino a 10 minuti rientrano nella busta paga, mentre quelle superiori non sono retribuite.

Quante pausa in 8 ore di lavoro spetta?

66 del 2003 , articolo 8, fornisce infatti un'indicazione generale: ove non precisato diversamente dai contratti collettivi di categoria, al lavoratore che copre un turno di più di sei ore deve essere concessa una pausa di durata non inferiore a 10 minuti “ai fini del recupero delle energie psico-fisiche e della ...

Quante pause in 4 ore di lavoro?

In generale, ogni lavoratore ha diritto a 10 minuti di pausa almeno, purché il suo orario lavorativo sia di almeno 6 ore. Si tratta della cosiddetta pausa caffè, la cui utilità è quella di permettere di recuperare le energie.

Quante pause in 9 ore di lavoro?

Pause intermedie

La legge (Dlgs. n. 66/2003) riconosce a tutti coloro che hanno un orario superiore alle 6 ore giornaliere il diritto di fruire di una pausa la cui durata è fissata dai contratti collettivi, in mancanza dei quali si stabilisce che la stessa non possa comunque essere inferiore ai 10 minuti consecutivi.

Quante ore di lavoro si possono fare in un giorno?

Il lavoratore ha infatti il diritto a 11 ore di riposo continuativo ogni 24, il che significa che una giornata lavorativa non può eccedere le 13 ore. Ogni 6 ore deve essere inoltre prevista una pausa minima di 10 minuti.

Se soffri di STITICHEZZA guarda questo video