Quando il permesso di costruire è gratuito?

Domanda di: Antonino Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (10 voti)

è stabilito che "Sono gratuiti ai sensi dell'articolo 17, comma 3, lettera b), d.P.R. n. 380 del 2001, gli ampliamenti di edifici unifamiliari aventi un volume non superiore a 750 mc"; vorrei sapere se il limite di 750 mc dev'essere riferito all'edificio prima o dopo l'ampliamento.

Quando il permesso di costruire non è oneroso?

PERMESSO DI COSTRUIRE – NON ONEROSO

Tipi di interventi che necessitano PdC non oneroso: Interventi di nuova costruzione, da realizzare nelle zone agricole o a seguito di calamità naturali.

Quanto costa un permesso di costruire?

Per quanto riguarda la parte burocratica la spesa si aggira tra 1.250€ e 3.000€. Anche per quanto riguarda la parcella del tecnico, il costo è soggettivo e può variare da 750€ a 3.000€. Gli oneri di urbanizzazione e di costruzione sono compresi tra 250€ e 750€.

Quando è obbligatorio il contributo di costruzione?

Il contributo di costruzione va pagato ogni volta che un intervento comporta una trasformazione edilizia, a prescindere dal fatto che sia realizzato un edificio.

Quando permesso di costruire e oneroso?

Il permesso di costruire: è un atto trasferibile unitamente all'unità immobiliare o al fondo a cui è relato, sia per atto inter vivos che mortis causa, è irrevocabile (ma può essere annullato in via di autotutela), è normalmente oneroso.

Permesso di costruire