Quando iniziare a pulire orecchie neonato?

Domanda di: Dott. Rudy Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)

Qual è il momento ideale per pulire le orecchie di un neonato? Il Dott. Patrice Attal consiglia ai neogenitori di effettuare questa operazione dopo il bagnetto: "Il calore del bagnetto tenderà ad ammorbidire le secrezioni presenti nel condotto uditivo facilitando così la pulizia delle orecchie del neonato.

Come pulire orecchie neonato 1 mese?

Come pulire le orecchie ai neonati in modo indolore? La soluzione, come dicevamo, è molto semplice: basta infatti utilizzare acqua tiepida e un detergente delicato, senza sfregare troppo e limitandosi alla parte più esterna dell'orecchio.

Come si puliscono le orecchie di un neonato?

Quindi intingere l'asciugamano o il batuffolo di cotone in acqua tiepida e rimuovere gentilmente il cerume dalla parte esterna dell'orecchio. Non inserire l'asciugamano o il batuffolo nel condotto uditivo e non utilizzare cotton fioc o bastoncini di cotone!

Come pulire le orecchie ai bimbi piccoli?

Le orecchie del bambino vanno pulite regolarmente per rimuovere lo sporco. Il modo più sicuro per farlo è quello di utilizzare un panno morbido o un batuffolo di cotone di grandi dimensioni intorno all'orecchio dopo il bagnetto.

Cosa succede se entra acqua nelle orecchie del neonato?

Tranquilla, se con il bagnetto entra un po' d'acqua nell'orecchio non succede nulla, il suo sistema fisiologico di pulizia ne favorisce da solo l'eliminazione. Tu devi solo aver cura di asciugare bene il padiglione auricolare; Se il tuo piccolo avesse bisogno di un lavaggio delle orecchie, se ne occuperà il Pediatra.

ASL BI: Igiene intima del neonato, occhi orecchie