Quando la schiena si curva?

Domanda di: Serse Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (1 voti)

La cifosi è un'accentuazione della curvatura della parte superiore della schiena (rachide toracico). La definizione medica è “ipercifosi”. Una cifosi eccessiva può essere congenita o svilupparsi nel corso della vita.

Come raddrizzare la schiena curva?

Seduti a terra con le gambe incrociate, le braccia sono distese all'altezza delle spalle e con il palmo rivolto verso l'alto. Mantenere schiena e collo dritti fissando sempre, di fronte, lo stesso punto. Quindi spingere le braccia indietro il più possibile. In piedi, gambe semiaperte e schiena dritta.

Cosa fare quando la schiena si curva?

Con l'aiuto di semplici attrezzi casalinghi come un plaid arrotolato o un tubo da piscina possiamo insegnare alle nostre vertebre a distanziarsi e di conseguenza ad allungarsi. La fase successiva consiste nel creare un corsetto muscolare che tiene la colonna diritta automaticamente e senza fatica.

Che problemi porta la cifosi?

Oltre a una eccessiva curvatura in avanti della parte superiore della colonna vertebrale, la cifosi può anche causare mal di schiena. Nei casi più gravi la cifosi può coinvolgere i polmoni, i nervi e altri tessuti e organi, provocando dolore e altre problematiche di vario tipo.

Qual è lo sport più adatto per la cifosi?

Nuoto, corsa, lunghe camminate, yoga e pilates sono tra le attività motorie più consigliate per quanto concerne la prevenzione della cifosi patologica di tipo posturale.

Postura corretta con 1 sola manovra!!!