Quando l'amore è tossico?

Domanda di: Dott. Rufo Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (44 voti)

Si parla di amore tossico quando una relazione crea un continuo e costante stato di turbamento, infelicità e frustrazione. Questo tipo di amore avvelena la vita di una (sola) persona all'interno della coppia, che ne subisce il controllo, la manipolazione e il giudizio spregiudicato.

Cosa si intende per amore tossico?

Volendo dare una definizione di relazione tossica possiamo dire che è tossica: «qualsiasi relazione tra persone che non si sostengono a vicenda, dove c'è conflitto e uno cerca di minare l'altro, dove c'è competizione, dove c'è mancanza di rispetto e di coesione».

Come si fa a capire se una relazione è tossica?

Una relazione è tossica quando il tuo benessere è minacciato in qualche modo: emotivamente, psicologicamente e persino fisicamente. Per esempio, senti che i tuoi bisogni non vengono soddisfatti, non ti senti supportato, oppure ti senti incompreso, umiliato o attaccato.

Quando la relazione non è sana?

La relazione tossica si contraddistingue per il fatto che il rapporto è in costante pericolo a causa del comportamento o dell'atteggiamento dei partner - a volte i difetti sono tutti da una parte ma, in genere, c'è un certo tipo di concorso accentuato dall'incompatibilità.

Quando una persona si può definire tossico?

Le persone tossiche sono individui che con i loro comportamenti appaiono spiacevoli, manipolatori, giudicanti, vogliono controllarti e sono anche egocentriche. Basta questo piccolo elenco per capire perché sono causa di sentimenti ed emozioni negative: ti fanno sentire depresso, inutile, ansioso, infelice.

I 3 sintomi di una relazione "tossica" che ti distruggono inconsapevolmente | Filippo Ongaro