VIDEO
Trovate 33 domande correlate
A cosa serve l'acqua ossigenata sulle unghie?
Benefici per le unghie Se abbiamo delle antiestetiche macchie gialle sulle unghie, una soluzione a base di acqua ossigenata e acqua tiepida, le renderà più bianche e pulite. Le unghie vanno messe in ammollo in questa soluzione per tre minuti. Questo rimedio è indicato anche per ammorbidire anche i calli.
Perché le unghie dei piedi puzzano di formaggio?
Si sta sviluppando un fungo alle unghie L'onicomicosi, o fungo delle unghie, è una condizione abbastanza comune e può far sì che le unghie dei piedi o delle mani abbiano un odore di formaggio o di piede che non si attenua nemmeno dopo essersi lavati le mani.
Quando preoccuparsi per le unghie?
Se tutte le unghie assumono un colore che tende al blu-viola possono indicare la presenza di problemi cardiocircolatori. Se la circolazione del sangue non avviene in maniera corretta infatti, i tessuti non sono ben ossigenati e assumono un colore blu, ben evidente nelle unghie.
Come riconoscere un tumore dalle unghie?
Il melanoma subungueale si presenta come una caratteristica alterazione del colore del letto ungueale, che vira verso il marrone-nero; può presentarsi in forma di striscia o con una forma più irregolare.
Cosa vuol dire quando le unghie sono rigate?
Le unghie con righe verticali possono dipendere dall'avanzare dell'età ma anche da situazioni esterne come traumi, infezioni o malnutrizione. Le righe verticali delle unghie possono anche essere causate da patologie, tra le quali ci sono: anemia, artrite reumatoide, dermatite, ipotiroidismo, onicofagia, psoriasi.
Perché i piedi puzzano anche dopo lavati?
La puzza dei piedi può ripresentarsi anche dopo averli lavati. Questo accade perché la puzza non dipende dall'igiene dei piedi ma potremmo dire “dall'igiene delle scarpe”. All'interno delle scarpe si crea un ambiente umido e caldo che favorisce la proliferazione dei batteri, che comunemente colonizzano i nostri piedi.
Perché i piedi danno cattivo odore?
La tipica puzza di piedi (tecnicamente definita bromidrosi plantare) percepita dopo una lunga e stressante giornata di lavoro deriva essenzialmente dall'esalazione di ammine ed acidi grassi a corta catena prodotti dai germi a partire dalla metabolizzazione di cheratina, sudore e lipidi cutanei.
Cosa vuol dire se le scoregge puzzano?
Il cattivo odore dei gas intestinali emessi dipende principalmente dalla presenza di zolfo nel cibo ingerito e dalla conseguente produzione, più o meno consistente, di solfuro di idrogeno.
Come pulire le unghie da dentro?
Il modo migliore per eliminare tutti questi microrganismi dalle unghie, incluse anche le polveri sottili, è immergere le dita in acqua tiepida con un sapone delicato. Dopo circa un minuto, occorre poi strofinare delicatamente le unghie con le mani o aiutandosi con uno spazzolino dalle setole morbide.
Come lavare i piedi puzzolenti?
Tieni i piedi asciutti il più possibile I batteri vivono in zone umide, quindi mantenere i piedi asciutti aiuterà a ridurre il cattivo odore. Puoi applicare del borotalco o delle polveri astringenti sui piedi per assorbire l'umidità o il sudore. Se sudi molto, usa un antitraspirante.
Come curare le muffe sulle unghie?
Come curare la muffa delle unghie Bisognerà rimuovere accuratamente il gel, tentare di eliminare con un Mattoncino la parte superficiale della macchia e poi tamponarla con qualche quadratino imbevuto di igienizzante.
Come si chiama il dottore che cura le unghie?
Nelle competenze del podologo rientrano le asportazioni di tessuti cheratinici ipertrofici, la cura delle patologie delle unghie [onicocriptosi (unghia incarnita), onicogrifosi, onicomicosi], la riabilitazione del passo con tecniche appropriate e con l'utilizzo di presidi ortesici.
Cosa significa Il bianco sotto le unghie?
Il più delle volte, le macchie bianche sulle unghie rappresentano l'esito di piccole lesioni (es. manicure mal eseguita). In alcuni casi, però, se il trauma è più severo e le macchie bianche compaiono sotto la superficie dell'unghia, indicano che la lamina si è separata dal letto ungueale (onicolisi).
Che cosa c'è sotto le unghie?
Iponichio. L'iponichio rappresenta quell'area (cresta epidermica) che si trova al di sotto del margine libero dell'unghia e si interpone fra il letto ungueale e la punta delle dita, formando una sorta di barriera che protegge le strutture subungueali da eventuali aggressioni esterne.
Perché le unghie si staccano dal letto ungueale?
L'onicolisi può essere originata da un trauma, da un'eccessiva umidità, dalla troppa esposizione al sole o dall'assunzione di alcuni farmaci come le tetracicline. Può avere anche un'origine patologica, dipendente da malattie tra cui: ipertiroidismo, psoriasi, dermatofitosi e onicomicosi.
Come avere i piedi profumati?
Per combattere il cattivo odore dei piedi si può ricorrere agli oli essenziali, antibatterici e profumati: possiamo scegliere l'eucalipto, il tea tree, l'olio essenziale di menta, salvia o limone.
Come pulire a fondo le unghie dei piedi?
Quando ci si fa la doccia o il pediluvio, un tip interessante consiste, ad esempio, nel rimuovere bene la sporcizia che si annida sotto le unghie dei piedi servendosi di uno spazzolino da denti che non si usa più. Strofinarlo delicatamente sotto le unghie, aiuterà a pulirle in modo più minuzioso.
Quando una persona puzza?
La bromidrosi è un disturbo caratterizzato da un odore corporeo particolarmente intenso e sgradevole. Tale fenomeno dipende dalla spiccata decomposizione delle secrezioni sudoripare, e di sostanze di derivazione cheratinocitaria, operata da batteri e lieviti.
Cosa uccide la micosi?
Aceto di mele e olio essenziale di lavanda Quando la micosi attacca i piedi, uno dei rimedi più efficaci è tamponare la parte interessata con un batuffolo di cotone imbevuto nell'aceto di mele o, in alternativa, con dell'olio di lavanda.
Cosa usare per disinfettare le unghie?
L'acqua ossigenata può essere efficace, da sperimentare direttamente sulle dita dei piedi o sulle unghie infette, o magari per un pediluvio.