Quando muovo la testa sento scricchiolii?

Domanda di: Claudia Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (75 voti)

Scricchiolio Collo: di cosa si tratta
Lo scricchiolio collo è un disturbo legato al tratto cervicale, come conseguenza di un malfunzionamento dei rapporti articolari tra le vertebre. Comunemente è un disturbo chiamato “sabbia nel collo”, ma questa espressione non è appropriata per indicare il suddetto sintomo.

Quando giro la testa scricchiola?

Chiariamo subito un concetto e sfatiamo un mito, non esiste la Sabbia nel collo, e sopratutto lo Scricchiolio collo è per definizione un sintomo di un disturbo di movimento del tratto cervicale, legato appunto ad un malfunzionamento dei rapporti articolari tra le vertebre.

Come togliere lo scricchiolio del collo?

Se il collo che scricchiola è accompagnato da dolore, rigidità e debolezza muscolare, è importante risolvere questi problemi prima del piano riabilitativo attraverso i seguenti trattamenti rigeneranti, mirati ad eliminare il dolore: Tecarterapia; Laser Yag ad alta potenza; Ultrasuoni.

Quali sono i sintomi di artrosi cervicale?

Artrosi cervicale: sintomi, rimedi e cura
  • dolore a livello della scapola, del braccio e delle dita delle mani,
  • debolezza muscolare,
  • torcicollo,
  • mal di testa.
  • e formicolio o intorpidimento soprattutto alla testa, alle spalle, alle braccia e alle estremità delle dita.

Che cosa sono gli scricchiolii?

scricchiolìo s. m. [der. di scricchiolare]. – Uno scricchiolare insistente e continuato, o anche breve ma fitto: lo s. della ghiaia; non posso sopportare lo s.

La tua CERVICALE fa strani SCROSCI? Ecco perchè (e cosa fare)