Quando non usare l acido salicilico?

Domanda di: Tristano Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (41 voti)

Quando NON usare l'Acido Salicilico
Alcuni unguenti cutanei a base di acido salicilico sono controindicati anche in pazienti che soffrono di diabete, vasculopatia periferica, insufficienza circolatoria; mentre certi farmaci sono altresì controindicati nei bambini.

Cosa fa l acido salicilico sul viso?

L'acido salicilico, infatti, ha proprietà cheratolitiche – è capace di sciogliere lo strato corneo dell'epidermide senza intaccare le cellule sottostanti – lenitive, antisettiche e cicatrizzanti.

Cosa mettere Dopo l acido salicilico?

Per cui se volete beneficiare dell'azione cheratolitica e disinfiammante dell'acido salicilico vi conviene utilizzare un siero o un gel specifico, che possa essere formulato con il PH giusto per quella concentrazione. Dopo potrete applicare una crema idratante sopra il gel o il siero e normalizzare il PH.

Quante volte a settimana usare l acido salicilico?

L'acido salicilico può essere usato tutti i giorni - FALSO

"Per quanto riguarda i trattamenti domiciliari, consiglio l'uso a sere alterne, non più di tre volte a settimana, evitando con cura le zone sensibili come contorno occhi e labbra.

Cosa fa l acido salicilico ai brufoli?

L'acido salicilico per l'acne è, infatti, particolarmente efficace e riesce lì dove molti altri prodotti falliscono. Questo non solo perché libera i follicoli piliferi dalle cellule morte, ma anche perché contrasta l'infiammazione, cura le lesioni superficiali ed esplica la sua azione antibatterica.

Macchie? Pelle impura? Brufoli?Rughe? impara che acido devi usare