Quando non viene richiesto il PIN?

Domanda di: Maika Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (51 voti)

In Italia il limite per effettuare pagamenti contactless senza dover inserire il codice PIN è stato innalzato da 25 a 50 euro a partire dal primo gennaio 2021.

Quando non serve il PIN del bancomat?

Limite dei pagamenti contactless

Il 1° gennaio 2021 l'importo massimo dei pagamenti contactless che non richiedono l'inserimento del PIN è stato portato da 25 euro a 50 euro.

Quando contactless chiede PIN?

Quando acquisti contactless con carta, non è più richiesto il PIN per importi fino a € 50*. Se paghi con smartphone non hai bisogno di toccare il POS per digitare il PIN, questo vale per acquisti di qualsiasi importo.

Quando viene richiesto il PIN?

Il pin della carta di credito deve essere digitato nel momento in cui si utilizza la carta per prelevare denaro contante presso gli sportelli bancomat Atm abilitati. Non è richiesta invece la digitazione di tale pin quando si effettuano pagamenti agli esercenti commerciali.

Come pagare senza PIN?

Un altro modo di usare la carta di credito senza il pin è sfruttare la tecnologia NFC (Near Field Communication) che consente di mettere in contatto gli smartphone abilitati ai POS che accettano questo sistema. In questo caso si paga senza pin e senza nemmeno avere con sé la carta di pagamento.

Come sbloccare il pin della sim