Quando pagano il bonus di € 100?

Domanda di: Luigi Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (50 voti)

il trattamento integrativo, spiega l'Agenzia va riconosciuto dai sostituti d'imposta in via automatica, senza attendere la richiesta da parte dei lavoratori, direttamente nelle buste paga a partire dal gennaio 2022 e verificandone in sede di conguaglio la relativa spettanza.

Quando verrà erogato il bonus di € 100?

Anche nel 2023 per i dipendenti arriva il bonus 100 euro, l'ex bonus Renzi. Non c'è nessuna novità rispetto al 2022 e le ultime modifiche sono quelle previste dalla Legge Bilancio 2022.

Chi riceve il bonus 100 euro?

In particolare, grazie a quest'agevolazione fiscale, un lavoratore può ottenere un'indennità mensile fino 100 euro che viene riconosciuta ai dipendenti con un reddito non superiore ai 28.000 euro all'anno.

Quando pagano il bonus Renzi a gennaio 2023?

L'accredito per i percettori della disoccupazione INPS sarà pagato in molti casi a partire dal giorno 21 Marzo 2023 – martedì – 21/03/2023. A Gennaio 2023, l'INPS non ha disposto il pagamento e l'Istituto previdenziale ha programmato il secondo accredito solo durante il mese di Marzo.

Perché non ho i 100 euro in busta paga?

Il trattamento integrativo nello stipendio è scomparso a seguito del varo della riforma fiscale voluta dall'attuale Esecutivo. Ecco perché appare opportuno, alla luce delle recenti novità normative, fare il punto sul bonus onde chiarire nel dettaglio che cosa è cambiato rispetto al passato.

BONUS 100 EURO X 12 MENSILITA’: A CHI SPETTA IL TRATTAMENTO INTEGRATIVO? DATE PAGAMENTI!