Quando passi con il giallo prendi la multa?

Domanda di: Dr. Carmela Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (69 voti)

La Cassazione ammette una sola eccezione: è possibile passare con il giallo senza rischiare la multa solo se il veicolo non ha la possibilità di fermarsi in tempo, senza creare disagi alla circolazione (il lasso di tempo che si considera sono i tre secondi che corrono nel passaggio dalla luce verde a gialla).

Che succede se passo con il giallo?

La multa prevista per chi passa col semaforo giallo è la stessa per chi passa col semaforo rosso: 167 euro (che diventano 222 euro se l'infrazione viene commessa tra le 22 e le 7 del mattino successivo). Oltre alla multa è prevista la sanzione accessoria della decurtazione di sei punti sulla patente.

Quando si può passare col giallo?

In altri termini, si può passare col semaforo giallo (sia normale che di direzione, quello con la freccia) solo quando, nel momento esatto in cui la luce passa da verde a giallo, si è così prossimi all'incrocio che fermarsi di colpo metterebbe a rischio la sicurezza della circolazione, rischiando di causare ad esempio ...

Quando si passa con il giallo si prende la multa?

Secondo quanto precisato dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 11702/2017, la comparsa del giallo equivale alla necessità di fermarsi al semaforo, altrimenti “scatta” la multa.

Quando scatta la multa al semaforo con telecamera?

Il sistema si attiva solo quando il semaforo è rosso, i sensori posti prima della linea di arresto rilevano un veicolo in movimento scatta la prima foto, la seconda viene scattata quando il veicolo attraversa il sensore presente dopo la linea di arresto.

Semaforo rosso: la multa è sempre valida? | avv. Angelo Greco