Quando piantare le viole invernali?

Domanda di: Rocco Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

Le viole del pensiero e le violette sono fornite in vaso e si piantano da settembre a dicembre, prima delle forti gelate. Crescono in pieno sole o all'ombra leggera, in una buona terra da giardino preferibilmente ricca di humus.

Quando posso piantare le viole?

La Viola può essere piantata anche all'inizio della primavera (febbraio-marzo), ma le migliori fioriture si ottengono in autunno. Il terriccio dovrà essere sempre umido ma mai zuppo: le irrigazioni devono essere regolari ma senza esagerare. È una pianta che soffre i ristagni idrici, che favoriscono marciumi radicali.

Dove posizionare le viole?

Mettere a dimora in vaso le viole

Giunti a casa le piantine, in attesa della messa a dimora, si pongono in un luogo luminoso, ma ombreggiato, fresco. Si bagnano senza però lasciare che resti acqua nell'eventuale sottovaso.

Quali piante mettere sul balcone in inverno?

Tra le migliori piante invernali da esterno in vaso manca ancora qualche menzione speciale:
  • il calicanto, che riesce a resistere anche in condizioni di presenza di smog e inquinamento.
  • il narciso invernale.
  • il cavolo ornamentale.
  • la rosa di Natale.
  • i crisantemi.
  • l'agrifoglio.
  • il bucaneve.
  • la camelia.

Quali sono i fiori che resistono al freddo?

Quali sono i fiori invernali che resistono al freddo
  • Narcisi. Il Narcisio è un fiore tipicamente autunnale e dell'inverno. ...
  • Gelsomino invernale. ...
  • Erica.
  • La camelia. ...
  • L'amamelide. ...
  • Il calicanto.

Le violette: piante fiorite per i mesi invernali