Quando preoccuparsi per un brufolo?

Domanda di: Elga Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

Un brufolo che non scompare o sanguina se lo si tocca
Se quel bubbone
bubbone
Bubbone (in inglese ed in latino: bubo) è il termine con il quale, in presenza di adenite acuta, si indica il rigonfiamento cutaneo generalmente edematoso e tumefatto, nettamente protruso all'infuori e dai contorni arrotondati e dal contenuto spesso purulento che si manifesta in corrispondenza di un linfonodo ...
https://it.wikipedia.org › wiki › Bubbone
, del tutto simile a un brufolo senza pus, persiste da più di due settimane, oppure se sanguina quando lo si «spreme», in un adulto (e soprattutto in una persona anziana), potrebbe essere in realtà una forma di tumore della pelle.

Quando preoccuparsi per brufolo?

Si consiglia in ogni caso di rivolgersi allo specialista se il brufolo sottopelle persiste per più di 10 giorni.

Come distinguere brufolo da melanoma?

Quando il melanoma nodulare si presenta non pigmentato può essere confuso con un brufolo o con una lesione acneica e, per questo, non preoccupa il paziente. A differenza di un comune brufolo, tuttavia, il melanoma nodulare non tende a regredire, ma anzi continua a permanere sulla cute e ad accrescere le sue dimensioni.

Come capire se un brufolo e infetto?

Se l'infezione si aggrava possono comparire:
  1. febbre,
  2. ingrossamento linfonodale nella zona di comparsa del foruncolo,
  3. arrossamento, rigonfiamento e indolenzimento della cute,
  4. formazione di altri foruncoli.

Come capire se un brufolo e incistato?

I brufoli incistati appaiono come protuberanze situate al di sotto della pelle. Le dimensioni possono essere variabili e, in alcuni casi, questi brufoli sono così piccoli da essere individuabili solo al tatto. In altre circostanze, addirittura, non è facile individuarli nemmeno così.

Cosa succede quando Schiacci un Brufolo ?