Quando restituire scatola nera?

Domanda di: Jole Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (19 voti)

La scatola nera può essere disinstallata alla scadenza dell'assicurazione auto, se l'automobilista cambia compagnia assicurativa o se decide di passare a una polizza tradizionale. In caso di vendita o di rottamazione dell'auto, il dispositivo va rimosso e restituito alla compagnia di assicurazione.

Cosa succede se non si restituisce la scatola nera?

pagare la penale per mancata restituzione, sarebbe calcolata a scalare in base agli anni di sottoscrizione, comunque a partire da cifra iniziale di 500 €.

Quanto tempo ho per togliere la scatola nera?

Occhio anche ai tempi: si hanno indicativamente 15 giorni per far disinstallare la scatola nera dopo aver abbandonato la vecchia compagnia. Se non si rispetta quella tempistica, talvolta si incorre in una penale di 50 euro circa. 13:00 Voi rinuncereste a queste funzionalità delle auto moderne?

Come restituire la scatola nera?

COME RESTITUIRE LA BOX

Per restituire la Box, a seguito della chiusura della Polizza, seleziona dove hai ritirato o ricevuto la Box in fase di sottoscrizione del contratto assicurativo: Ho ricevuto la Box presso il domicilio indicato nella polizza. Ho ritirato la Box presso l'Agenzia assicurativa.

Quanto costa disinstallare scatola nera?

Lo stesso iter vale anche per disinstallare il dispositivo: ci si reca ad un'officina convenzionata con la compagnia assicurativa ed i tecnici la tolgono dall'auto, anche in questo caso con nessun costo per l'automobilista.

Assicurazione Auto, quanto ti costa la scatola nera? Quanto costa disinstallare la scatola nera?