Quando scatta il contatore?

Domanda di: Cira Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (55 voti)

Se si supera la potenza disponibile, il flusso di energia viene interrotto e scatta il contatore. Questo accade solitamente quando si accendono contemporaneamente diversi elettrodomestici e l'abitazione rimane senza luce improvvisamente.

Quando scatta un contatore?

Se si preleva una potenza superiore ai 4 kW, il dispositivo per il controllo della fornitura di energia elettrica scatta entro due minuti. È scattato il dispositivo per il controllo della fornitura di energia elettrica del contatore elettronico.

Quando salta il contatore in casa?

Quando in casa salta la corrente ma il contatore funziona significa che è entrato in funzione il salvavita. Il problema non è dunque un guasto esterno, ad esempio dovuto al maltempo o un'anomalia alla rete di distribuzione locale, ma il malfunzionamento si trova nell'impianto elettrico della propria abitazione.

Come capire cosa fa saltare la corrente?

Il salvavita che scatta è dovuto principalmente ai seguenti motivi:
  1. Cortocircuito in atto: è presente un malfunzionamento dell'impianto elettrico.
  2. Contatto tra due conduttori: si realizza un contatto con l'elettricità dell'impianto e il salvavita interrompe in maniera immediata il flusso di corrente.

Perché si stacca il contatore e non il salvavita?

Nella quasi totalità dell'interruzione della corrente a causa del contatore la colpa è di un superamento della potenza, solitamente di 3 kw, prevista dal contratto con la società fornitrice. Quando capita è sufficiente spegnere alcuni degli elettrodomestici in funzione per risolvere tutto.

#88 Perché scatta il contatore anziché il salvavita?