Per chi dorme supino: per alleviare la zona lombare, nel caso si stia dormendo su un materasso troppo rigido, che ci causa dolori alla schiena. Per chi dorme su un fianco: un morbido Topper aiuterà ad evitare problemi di circolazione ed intorpidimento, causati spesso da un materasso troppo rigido.
Quando si usa il topper? Semplice: quando vuoi rendere più accogliente il tuo letto e, per motivi di svariata natura, non vuoi sostituire il tuo materasso.
Oltre ad apportare un maggiore comfort e benessere al tuo riposo, il topper permette di migliorare l'igiene del letto. Posizionato sul materasso, il sovramaterasso impedisce all'umidità corporea – come il sudore – di penetrare nel materasso, che rimane dunque pulito e intatto molto più a lungo.
Il topper in memory foam è idoneo a rendere più performante un materasso troppo rigido: è adatto quindi a chi soffre di mal di schiena, mentre quello in fibre naturali è ideale per proteggere il materasso, in quanto è leggero e facilmente lavabile, adatto anche a chi problemi di allergie.
Ma una domanda sorge sempre spontanea: il topper deve essere posizionato sopra o sotto il coprimaterasso? Il nostro consiglio è di metterlo direttamente sopra il materasso, fissandolo bene attraverso i praticissimi elastici agli angoli. Solo dopo aver fatto ciò, potrete rivestire con il coprimaterasso!