Quando si deve cambiare la cartuccia del miscelatore?

Domanda di: Mauro Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (61 voti)

Cartuccia guasta: quando cambiarla
I sintomi di una cartuccia guasta sono essenzialmente due: quando il miscelatore perde acqua e quando diventa difficile, se non impossibile, miscelare correttamente i flussi caldo e freddo.

Quando si sostituisce la cartuccia del miscelatore?

Quando il miscelatore perde acqua o non consente più di equilibrare la temperatura è necessaria la sostituzione della cartuccia oppure la sua manutenzione e pulizia.

Quanto costa cambiare cartuccia miscelatore?

Su Bagnoshop ci sono due tipi di cartucce: quelle senza distributore, della misura di 35 mm o di 40 mm, e quelle con distributore, sempre da 35 o 40 mm. Il costo è contenuto, 6 euro a cartuccia, con la garanzia di due anni dal momento dell'acquisto.

Come pulire la cartuccia di un miscelatore?

Manutenzione rubinetto monocomando, la pulizia della cartuccia. Se vi sono tracce di calcare si pone la cartuccia in un contenitore con liquido anticalcare (ottimo l'aceto) e lo si lascia a bagno per almeno una mezz'ora, prima di prelevarla e risciacquarla.

Quanto dura un miscelatore?

Un rubinetto con la guarnizione in gomma può avere una durata media di 5 anni, mentre con la guarnizione in ceramica si va oltre i 20 anni.

Come cambiare cartuccia di un Miscelatore