Quando si deve pagare l'acconto IVA?

Domanda di: Sue ellen Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (69 voti)

L'acconto Iva è stato versato entro il 27 dicembre 2023, tramite modalità telematiche, utilizzando il modello F24. Sono stati esonerati da questo tipo di versamento tutti i contribuenti non soggetti ad Iva, ad esempio coloro che hanno una Partita Iva a regime fiscale forfettario.

Quando si pagano gli acconti Iva?

Il termine per il versamento dell'acconto, come detto, è il 27 dicembre di ogni anno. Per l'anno 2022, il termine scade quindi il giorno 27.12.2022.

Chi è tenuto a versare l'acconto Iva?

Sono obbligati al versamento dell'acconto tutti i contribuenti Iva tranne coloro che non sono tenuti a effettuare le liquidazioni periodiche Iva, mensili o trimestrali.

Quanto si paga di acconto Iva?

Applicando il metodo storico, l'acconto Iva è pari all'88% del versamento effettuato, o che avrebbe dovuto essere effettuato, per il mese o trimestre dell'anno precedente. Il versamento preso a base del calcolo deve essere al lordo dell'acconto dovuto per l'anno precedente.

Chi è esonerato dal versamento dell'acconto Iva?

Soggetti esonerati acconto IVA

“contribuenti forfettari” ovvero i titolari di partita IVA nel regime forfettario di cui alla Legge 190/2014; imprese agricole in regime di esonero di cui all'articolo 34 c.

Come si calcola il Saldo e Acconto? Il primo anno devo pagare doppio?