Quando si è contagiosi con la varicella?

Domanda di: Vienna Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (40 voti)

La contagiosità inizia da 1 o 2 giorni prima della comparsa dell'eruzione e può durare fino alla comparsa delle croste. Durante la gravidanza, il virus può essere trasmesso all'embrione o al feto attraverso la placenta.

Come prevenire il contagio da varicella?

Per combattere la varicella risulta fondamentale la prevenzione attraverso la vaccinazione anti varicella. Il vaccino contro la varicella viene somministrato in 2 dosi, la prima a 13-15 mesi, la seconda a 5-6 anni. Negli adulti le 2 dosi vengono effettuate a distanza di 4 settimane l'una dall'altra.

Chi non ha avuto la varicella può avere il fuoco di sant'antonio?

Il fuoco di Sant'Antonio è contagioso: può trasferire da persona a persona il virus della varicella (Varicella Zoster Virus- VZV), in caso di contatto con le lesioni infette.

Come si fa a sapere se si ha avuto la varicella?

I test per la VZV rilevano gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario in risposta all'infezione a VZV o il virus stesso. Il test della varicella o dell'herpes zoster può essere effettuato per rilevare un'infezione attiva o pregressa del VZV.

Cosa fare in caso di varicella adulti?

Gli adulti immunocompromessi devono essere trattati con aciclovir 10-12 mg/kg EV ogni 8 h. Poiché le donne incinte sono ad alto rischio di complicanze della varicella, alcuni esperti raccomandano l'aciclovir orale o possibilmente il valaciclovir per le donne incinta con varicella.

Varicella bambini e adulti: sintomi e diagnosi del contagio