Quando si è in malattia si può uscire di casa?

Domanda di: Lucia Longo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (17 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

In che orari si può uscire quando si è in malattia?

Orari Visita fiscale dipendenti pubblici

Le fasce di reperibilità dei dipendenti pubblici 7 giorni su 7 compresi festivi vanno: mattina: dalle 9.00 alle 13.00; pomeriggio: dalle 15.00 alle 18.00.

Come evitare la visita fiscale quando si è in malattia?

Il medico curante mediante il certificato medico può notificare particolari condizioni che richiedono l'esonero dalla visita fiscale. In particolare, il medico curante può utilizzare il codice di esclusione “E”, per esonerare il lavoratore in malattia dalle visite fiscali richieste d'ufficio.

Quando devo essere a casa se sono in malattia?

Per i dipendenti privati le visite fiscali si effettuano sette giorni su sette, con le seguenti fasce di reperibilità: Dalle ore 10:00 alle ore 12:00; Dalle ore 17:00 alle ore 19:00.

Cosa succede se sono fuori casa durante la malattia?

Se il dipendente non si trova a casa, durante gli orari di reperibilità, può andare incontro a delle sanzioni. Ecco quali sono: Perdita dell'indennità di malattia, fino a 10 giorni (in caso di assenza al primo controllo); Decurtazione del 50% dell'indennità di malattia (in caso di assenza al secondo controllo);

Come funziona la malattia? Quanto si viene pagati e cosa deve fare un lavoratore?