Quando si mette l'acqua nella macchina?

Domanda di: Lisa Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 22 novembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (43 voti)

Quando il motore è freddo apri con cautela il tappo e aggiungi il liquido nella vaschetta del radiatore. Per una tua ulteriore sicurezza, magari puoi utilizzare dei guanti. Ad ogni modo, quando l'acqua arriva al livello limite il gioco è fatto!

Quando mettere l'acqua alla macchina?

Compiere l'operazione sempre a motore freddo, preferibilmente dopo una intera notte di inutilizzo, o in caso di emergenza almeno 30 minuti dallo spegnimento del motore.

Come capire se manca l'acqua nel radiatore?

Se trovate una perdita di liquido sotto la macchina dal colore blu o verde con un profumo dolciastro, si tratta dell'acqua del radiatore. A questo punto avete bisogno di un compressore con manometro per capire se la falla si trova effettivamente nel radiatore o altrove.

Quanto dura l'acqua nel radiatore?

Generalmente, il liquido radiatore deve essere sostituito ogni due anni, a fronte di un chilometraggio di circa 60.000 km (alcune case automobilistiche, tuttavia, prevedono la sostituzione ogni quattro anni).

Quanta acqua mettere nel motore?

Il livello ideale dev'essere compreso fra max e min in quanto, se ci fosse troppo liquido, questo potrebbe essere buttato fuori e sporcare il vano motore o peggio, potrebbe crearsi un eccesso di pressione. Se invece fosse sotto alla soglia minima, significa che va necessariamente rabboccato.

Tacchi e trucchi: controlliamo i liquidi (acqua del radiatore, acqua dei tergicristalli e olio)