Quando si opera un aneurisma aorta addominale?

Domanda di: Ulrico Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Qualora il diametro trasverso massimo dell'aorta dovesse essere pari o superiore ai 5 cm (normalmente il diametro aortico dell'aorta addominale è tra i 2 e i 2,5 cm) c'è indicazione all'intervento, che può essere eseguito con chirurgia tradizionale o con tecnica mini-invasiva endovascolare.

Quando operare un aneurisma dell'aorta addominale?

Quando operare

Attualmente è indicato il trattamento elettivo dell'aneurisma dell'aorta addominale quando: il diametro dell'aneurisma è superiore ai 5 cm; inferiore ai 5 cm, ma con un accrescimento veloce o aspetti morfologici peculiari indicativi di un rischio incrementato di rottura.

Quando si deve operare un aneurisma?

L'indicazione all'intervento quindi è posta quando l'aneurisma supera i 5 centimetri di diametro, quando ci sono forti sospetti di una sua rottura, dopo episodi ripetuti di tromboembolie o di compressioni o erosioni in organi vicini; solo l'eliminazione del tratto dilatato e la sua sostituzione con una protesi ...

Quanto dura un intervento all aorta addominale?

Questo intervento si esegue in sala operatoria in anestesia generale e dura circa 2/3 ore.

Cosa non fare con aneurisma aorta addominale?

Per evitare un ulteriore peggioramento delle condizioni, in presenza di un aneurisma addominale il medico raccomanda al paziente di: Non fumare. Praticare regolarmente attività fisica.

Aneurisma dell'aorta addominale: cos'è, cause e quando operare