Quando si prende l'antibiotico bisogna prendere la protezione per lo stomaco?

Domanda di: Marco Rizzi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (50 voti)

Non è necessario proteggere lo stomaco quando si assumono farmaci non dannosi per lo stomaco (per esempio una terapia con gli antibiotici) o quando si assumono più farmaci contemporaneamente (politerapia).

Cosa si prende per proteggere lo stomaco dagli antibiotici?

I probiotici aiutano a proteggere l'intestino dagli antibiotici. Assumere un probiotico durante il trattamento antibiotico permette di contrastare i disturbi intestinali.

Quando va preso il gastroprotettore con antibiotico?

Dalla volontà degli utenti, e dalla messa in pratica della stessa, di trovare un rimedio ai disturbi gastrici causati dall'assunzione degli antibiotici. La pratica descritta, di norma, vede i soggetti assumere prima il farmaco gastroprotettore, e dopo l'antibiotico a lui prescritto.

Quando si prende la copertura per lo stomaco?

Non ci sono limitazioni circa il momento più giusto per l'assunzione di questo gastroprotettore. Diciamo, comunque, che è preferibile prenderlo 30 minuti prima del pasto.

Cosa succede se non prendi la protezione per lo stomaco?

Le persone che usano a lungo gli IPP possono andare incontro, come abbiamo detto in molti articoli, riportando le opinioni e i dati di peer reviewed journals, a disturbi importanti come: Artrite. Malassorbimento. Aumentato rischio di infarto.

L'antibiotico: quando usarlo?