Quando si regala il Pumo pugliese?

Domanda di: Giacinto Lombardo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (53 voti)

Se stai pensando ad un omaggio speciale, il Pumo certamente è un dono adatto ad occasioni importanti come un matrimonio o un anniversario.

Cosa significa regalare un Pumo?

Il significato del pumo pugliese

Il Pumo dunque oltre ad essere un elegante suppellettile è simbolo di prosperità e di fecondità, motivo per cui se regalato è sinonimo di buon auspicio.

Dove si mette il Pumo pugliese?

Dove posizionare un pumo pugliese? In passato il pumo pugliese si posizionava sull'uscio di casa, su colonne o cancelli, o meglio ancora sui balconi, posizionati alle estremità dei balconi, in coppia. Era un segno beneaugurale nei confronti della famiglia che abitava la casa.

Che significato ha il Pumo?

Simbolo emblema della tradizione pugliese è il PUMO PORTAFORTUNA. Il suo termine deriva dal latino e significa frutto, in onore del culto della Dea POMONA, protettrice di tutti i frutti. Antiche leggende narrano che il pumo, che rappresenta un bocciolo del fiore di Acanto, è simbolo di prosperità e di fecondità.

Cos'è il Pumo salentino?

Un bocciolo di rosa pronto a schiudersi e ad aprirsi, con significato beneaugurale che fa riferimento alla fertilità, alla famiglia che nasce e cresce, al buon augurio per gli eventi futuri.

9 METODI PER RICONOSCERE UN PUGLIESE