Quando si scrive in stampatello si mettono i puntini sulle i?

Domanda di: Mercedes Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (51 voti)

In grammatica, quello sopra la lettera i è chiamato “punto sovrascritto” e si usa solo quando si scrive in minuscolo, sia in stampatello, che in corsivo: il suo utilizzo deriva dall'alfabeto di origine latina, nel quale cominciò ad essere considerato un segno distintivo per migliorare la leggibilità dei manoscritti, a ...

Quando si mettono i puntini sulle i?

Non esageriamo a mettere i puntini sulle «i»

Stava ad indicare l'atteggiamento del chiarire con puntigliosità i particolari di qualcosa o del precisare minuziosamente un concetto.

Che cosa vuol dire mettere i puntini sulle i?

loc. v. precisare, puntualizzare i termini di una questione, di un concetto e sim.

Quando non si mette il puntino sulla i?

L'alfabeto turco, una variante dell'alfabeto latino, include due versioni della lettera I: la i con il puntino (in maiuscolo İ) e la ı senza puntino (in maiuscolo I). La stessa particolarità si ritrova nell'alfabeto usato per l'azero, il tataro e il tataro di Crimea.

Come si scrive in stampatello?

stampatèllo agg. e s. m. [dim. di stampato].

LE LETTERE MAIUSCOLE. Quando usarle in italiano?