VIDEO
Trovate 42 domande correlate
Cosa vuol dire == in C++?
L'operatore diverso da uguale a ( != ) restituisce true se gli operandi non hanno lo stesso valore; in caso contrario, restituisce false .
Cosa vuol dire += in C?
È un modo abbreviato per effettuare un incremento del valore di una variabile. Es: x+=2 equivale a x=x+2. Il linguaggio permette molte "abbreviazioni" di questo tipo che poi il compilatore interpreta in forma "estesa".
A cosa serve la funzione main?
La main funzione funge da punto di partenza per l'esecuzione del programma. Generalmente, controlla l'esecuzione del programma indirizzando le chiamate alle altre funzioni del programma. Diverse restrizioni si applicano alla main funzione che non si applica ad altre funzioni C.
Come si fa il diverso in C?
L'operatore != corrisponde a diverso da, per cui l'espressione a!=
Cosa vuol dire questo 3?
È un numero dispari. È un numero difettivo. È il secondo numero primo, dopo il 2 e prima del 5, il primo ad essere anche euclideo (3 = 2 + 1).
Cosa significa faccine?
che rappresenta una piccola faccia, di colore vario, con diverse espressioni (sorridente, sorpresa, ecc.).
Che cosa vuol dire 3?
Tre è il primo numero della sfera Mentale (pensiero), indica la porta per la mente consapevole e razionale. E' fulcro dell'emisfero sinistro, chiave della memoria e associato al triangolo definisce la perfetta armonia tra mente, anima e corpo.
A cosa serve %D in C?
Alla sinistra della virgola è scritto come deve essere letto il dato immesso dalla tastiera. In questo caso l'indicazione “%d” indica che deve essere letto come un numero intero.
Cosa significa int in C?
- bool: può assumere valore true o false. - int: bisogna usarlo quando è necessario scrivere un numero intero, sia positivo che negativo. - float: bisogna usarlo quando è necessario scrivere un numero con la virgola. - double: è come float, però per numeri con più cifre e che hanno bisogno di spazio maggiore.
A cosa serve l'asterisco in C?
Il simbolo asterisco permette di definire una variabile puntatore e specificare il tipo di dato che è contenuto nell'area di memoria “puntata” dalla variabile puntatore.
Come si scrive maggiore uguale in C?
INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE IN C Per testare l'ugualianza si usa "==" mentre per la disugualianza "!= ". Ci sono poi gli operatori "<" (minore), ">" (maggiore), "<=" (minore o uguale), ">=" (maggiore o uguale).
Come assegnare un valore in C?
Per assegnare un valore a una variabile C e C + + , utilizzare un'espressione di assegnazione. Le espressioni di assegnazione assegnano un valore all'operando sinistro. L'operando sinistro deve essere un lvalue modificabile.
Come si scrive diviso in C?
/ (divisione); \ (divisione tra numeri interi); % (modulo: restituisce il resto di una divisione intera);
Che significa int main ()?
int main(): intestazione della funzione principale (main) di un programma C. - I programmi C contengono una o più funzioni, main deve essere presente: l'esecuzione del programma inizia da quella del main. di output standard) la frase scritta tra apici. - ogni istruzione semplice deve terminare con “;”.
Cosa sono ARGC e Argv?
In questa definizione: argc e' il numero degli argomenti digitati, incluso il nome del programma; argv e' un array di stringhe contenente ciascon argomento, compreso il nome del programma come primo elemento.
Che vuol dire using namespace std?
La stessa libreria standard del C++ inserisce gran parte delle proprie dichiarazioni nel namespace "std" (che significa "standard"). Per accedere a un identificatore contenuto in un namespace da una funzione dichiarata all'interno del namespace stesso, non è richiesta nessuna sintassi particolare.
Quanto vale un intero in C?
In linguaggio C il tipo int o signed int è codificato utilizzando la codifica in complemento a 2 su 32 bit (4 bytes).
A cosa serve il punto esclamativo in C++?
L'operatore ! (punto esclamativo) è infatti un operatore che nega il risultato dell'espressione alla sua destra per cui se a è falso !a è vero ed il codice tra la seconda coppia di parantesi graffe viene eseguito. Ovvero "se" a è vero, esegui il primo blocco di istruzioni, "altrimenti" esegui il secondo blocco.
Come si usa if in C++?
Sintassi if else in C++ Se espressione è vera vengono eseguite le istruzioni_if, altrimenti se è falsa il programma esegue le istruzioni_else. L'istruzione può anche essere una sola. Nel caso di più istruzioni si usano le parentesi graffe. Se non necessaria, l'istruzione else può anche essere omessa.