Quando si usa la candeggina in lavatrice?

Domanda di: Giulio Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

La candeggina è un prodotto molto efficace che, tuttavia, deve essere usato con parsimonia per il lavaggio della biancheria, poiché, se usata troppo spesso, rischia di indebolire i tessuti. Il momento giusto per usarla è prima di iniziare il ciclo di lavaggio, pretrattando il capo.

Come lavare la lavatrice con la candeggina?

Pulire la lavatrice con carica dall'alto

Aggiungi un litro di candeggina e avvia di nuovo il ciclo di lavaggio per pochi istanti, in modo che l'acqua calda e la candeggina si mescolino. Lascia nel cestello la miscela per circa un'ora, così il composto agirà contro sporcizia e residui di ogni tipo.

Come usare Ace candeggina in lavatrice?

In lavatrice, versa prima il detersivo nel dosatore inserendolo nel cestello sopra il bucato, oppure versalo nell'apposita vaschetta della lavatrice. Poi, aggiungi ACE Classica nella vaschetta dedicata alla candeggina fino al livello indicato.

Cosa mettere in lavatrice per sbiancare?

Per avere capi bianchi e brillanti, anche in caso di indumenti ingialliti, aggiungete 1/2 bicchiere di bicarbonato di sodio quando la lavatrice ha caricato completamente l'acqua, così che possa sciogliersi bene, e procedete con il normale lavaggio.

Dove non usare la candeggina?

Pulizia con candeggina: no all'uso su superfici metalliche

La candeggina non deve essere applicata su apparecchi in rame o acciaio inossidabile. Questo perché le sostanze chimiche corrosive in candeggina possono reagire con il metallo e lasciare macchie e persino corrosione, secondo ARCSI.

Come usare la candeggina in lavatrice evitando danni