Quando si vede doppio da un occhio?

Domanda di: Ing. Elio Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (66 voti)

Si parla di diplopia monoculare quando il problema persiste anche se si copre uno dei due occhi: questo problema è in genere associato a delle irregolarità della superficie della cornea o a problemi alla cornea o alla retina. La diplopia binoculare sparisce, invece, coprendo uno dei due occhi.

Quale può essere la causa di vedere doppio?

Le cause più comuni comprendono il cheratocono (deformazione della cornea, che diventa progressivamente sottile e di forma conica), la cataratta (opacità del cristallino) e i difetti di rifrazione non corretti (di solito, astigmatismo).

Come si cura lo sdoppiamento della vista?

Il trattamento consiste nella gestione del disturbo di base. Le opzioni di trattamento comprendono esercizi oculari, correzione con occhiali da vista, e, in situazioni più estreme, chirurgia o iniezioni di tossina botulinica. In alcuni casi, la visione doppia può essere migliorata correggendo la causa sottostante.

Perché vedo doppio da un occhio?

La diplopia monoculare, invece, non è mai causata da malattie neurologiche, bensì sempre legata ad alterazioni dell'occhio che producono uno sdoppiamento dell'immagine vista da un solo occhio; le cause più frequenti sono difetti di refrazione elevati, in particolare astigmatismo, cataratta e maculopatie.

Quanto tempo dura la diplopia?

Infatti, bisogna attendere un periodo di tempo variabile (indicativamente tra un mese e gli otto mesi) durante il quale è possibile una risoluzione spontanea del problema.

Hai strani DISTURBI VISIVI? Può essere la “CERVICALE”!