Quando soffia la bora a Trieste?

Domanda di: Sig.ra Nunzia Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

Raramente arriva in estate, mentre soffia più spesso nei mesi invernali, tra ottobre e febbraio/marzo.

Quando è prevista bora a Trieste?

Boramata ritorna nel 2021 per festeggiare il vento e la Bora! Dal 18 al 20 giugno Trieste celebra i suoi amati refoli, tra curiosità, appuntamenti scientifici e incontri con il Museo della Bora.

Dove soffia di più la bora?

La bora è un vento catabatico di provenienza Nord-Est/Est-Nord-Est, che soffia con particolare intensità specialmente verso l'Alto e Medio Adriatico e verso alcuni settori dell'Egeo in presenza di forti gradienti barici tra continente e mare.

In quale città italiana soffia spesso la bora?

Trieste è la città della bora e la bora è il vento di Trieste. La bora è un vento catabatico, che soffia nel golfo di Trieste con direzione E-NE. È un vento discontinuo, soffia cioè a raffiche (refoli) alle volte molto forti.

Perché c'è la bora a Trieste?

Per chi ama i tecnicismi, la bora è un vento catabatico, cioè di caduta e compressione adiabatica, che soffia da Est Nord Est. In pratica l'aria artica continentale, densa e secca, quando arriva sul golfo di Trieste sostituisce l'aria marittima, aumentando così la sua velocità.

Trieste - Quando arriva la Bora