Domanda di: Ing. Cristyn Basile | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(75 voti)
Si sa: se il sale cade a terra, è segno di sfortuna. Perché in fondo, fin dai tempi degli antichi romani, era considerato merce rara e speciale, tanto che i soldati erano pagati con questo ingrediente. La stessa parola salario, infatti, significa proprio “razione di sale” e deriva da questa abitudine.
se cade il sale, raccogliere i granelli e buttarne tre manciate dietro la spalla sinistra. se cade l'olio, buttarci sopra del sale per farlo assorbire. se uno specchio viene rotto, raccogliere velocemente i pezzi e gettarli in un corso d'acqua.
Le persone più credulone vanno subito nel panico: Se il sale cade dal piatto sul pavimento, la sfortuna si abbatte sul malcapitato per sette anni. Se non si tenta un rimedio immediato, il risultato sarà disastroso.
Cosa succede se si mette sale grosso in un angolo della casa?
Sull'utilizzo del sale grosso in casa ci sono inoltre delle credenze popolari. Che si possono derubricare come superstizioni. Contrariamente all'idea che il sale porta sfortuna, infatti, questo allontanerebbe le energie negative. E così mettendolo in un angolo della casa allontanerebbe gli influssi negativi.
Per esempio, il sale può permettere di sbarazzarsi della sfortuna. E nel farlo, in base alla superstizione, bisognerebbe sempre gettare un pizzico di sale oltre la spalla sinistra. Un rituale da compiere, in particolare, quando si verifica un evento sfortunato o comunque che è considerato di malaugurio.