Quando ti senti la testa strana?

Domanda di: Renzo Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (6 voti)

L'annebbiamento mentale è generato da ansia e stress
Eh già, proprio l'ansia e lo stress sono dei fattori che possono portare in maniera veramente frequente l'aumento della tensione muscolare a livello del collo e, conseguentemente, anche questo senso di testa confusa.

Quando ti senti la testa e confusa Cosa può essere?

Più comune in età avanzata, lo stato confusionale ha tra le sue possibili cause intossicazioni da alcol, traumi cranici, febbre, tumori al cervello, squilibri idrici o elettrolitici, demenze, ictus, infezioni, carenza di sonno, bassi livelli di zucchero ematico o di ossigeno, carenze nutrizionali, convulsioni, ...

Come capire se è cervicale o ansia?

Se ti trovi in uno stato di ansia costante, i muscoli cervicali sono i primi a reagire irrigidendosi. La tensione e rigidità muscolare, questo sintomo dovuto a stress (simile a quello di un disturbo cervicale) può essere accompagnato da altri sintomi: dolore diffuso, cefalea tensiva e vertigini.

Cosa vuol dire avere la testa ovattata?

Il paziente affetto da Cervicale e Vertigini, avverte la sensazione di avere la testa “Ovattata”, sopratutto nei cambi di postura (passaggi tra il letto e la posizione eretta), oltre a un senso di sbandamento con giramento di testa che può essere anche importante.

Perché mi sento un peso sulla testa?

La cefalea di tipo tensivo è caratterizzata da un dolore che interessa tutto il capo, avvertito come peso e cerchio alla testa. Questo tipo di mal di testa, che colpisce ad ogni età, può essere sia episodico (se capita raramente) sia cronico, se si presenta per più di 15 giorni in un mese o per oltre 6 mesi l'anno.

Pesantezza della testa: cause e rimedi