Quando travasare il vino dalla damigiana?

Domanda di: Fabiano Bernardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (17 voti)

IMPORTANTE: Ricordate soprattutto di travasare il vino dalla damigiana prima possibile e comunque entro 20 giorni dall'acquisto: la damigiana non garantisce un buon livello di conservazione del vino.

In che mese si travasa il vino?

Travaso primaverile: a fine inverno, o inizio primavera bisogna travasare nuovamente il vino. E' importante che questi travasi siano fatti prima che arrivi la stagione calda, periodo nel quale è sempre sconsigliabile far subire al vino degli “spostamenti” che ne potrebbero alterare lo stato chimico.

Come deve essere la giornata per fare il travaso del vino?

Il primo travaso deve essere effettuato possibilmente con l'arrivo dei primi freddi autunnali: l'abbassamento della temperatura rende meno solubili i tartrati e compatta le fecce. La condizione ideale per effettuare il primo travaso è una giornata fredda, asciutta e non ventosa.

Quando si tappa la damigiana?

Secondo la tradizione, il periodo migliore per imbottigliare un vino giovane va dai primi giorni di marzo fino alla fine di aprile, in anticipo rispetto ai cambi di temperatura (che favoriscono la fermentazione in bottiglia).

Quando non si travasa il vino?

Si possono ottenere vini fermi con luna piena, vini frizzanti con luna crescente e vini dolci o fermi per il lungo invecchiamento con luna calante. non travasare o imbottigliare con luna nuova, nera.

Come travasare il vino in botti più piccole,da MicheleExpert