Quando un immobile e storico?

Domanda di: Santo Conte  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (13 voti)

Hanno interesse artistico o storico quegli edifici sottoposti a vincolo monumentale con decreto del Ministro dei beni culturali ed ambientali, in conformità alle prescrizioni procedurali del D. Lgs. 490/1999, generalmente su indicazione delle competenti Sovrintendenze.

Quando un immobile è considerato storico?

Sono considerati immobili di interesse storico ed artistico tutti quegli edifici che sono sottoposti a vincolo monumentale con decreto del ministro dei beni culturali ed ambientali, così come prescritto dal Decreto Legislativo n° 490/1999.

Quando un bene diventa storico?

In base a quanto espresso al comma 5 dell'art. 10 e comma 1 dell'art. 12 (verifica dell'interesse culturale), è fissata a 50 anni la soglia per considerare vincolato un bene immobile pubblico.

Quali sono gli edifici di interesse storico?

Sono definiti d'interesse storico-architettonico gli edifici che rappresentano delle emergenze nel Territorio urbano e nel Territorio rurale, tra cui sono compresi gli immobili riconosciuti come "beni culturali" dalla disciplina nazionale.

Quando un immobile diventa bene culturale?

Sono beni culturali le cose immobili e mobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico, archivistico e bibliografico e le altre cose individuate dalla legge o in base alla legge quali testimonianze aventi valore di civiltà (art. 2, comma 2, del D.

Immobili vincolati e Soprintendenza: istruzioni per l'uso