Quando una divisione ha il resto?

Domanda di: Kris Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (15 voti)

resto della divisione di un numero naturale a per un numero naturale non nullo b, è il numero naturale r, minore di b, che sommato al prodotto di b per il quoziente intero q della divisione dà come risultato a. Si ha perciò a = b ⋅ q + r. Il resto della divisione è nullo se e solo se a è divisibile per b.

Come si chiamano le divisioni con il resto?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Qual è il resto?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

A cosa serve il resto nelle divisioni?

Notare che il quoziente è sempre un numero intero (come anche il resto). Il resto permette di verificare se un numero è multiplo di un altro: un numero pari avrà zero come resto della divisione per due, uno dispari uno.

Come si fa la regola del resto?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Divisioni ad una cifra con il resto.