Quando usare virgolette singole o doppie?

Domanda di: Dott. Germano Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

le virgolette alte doppie vengono utilizzate soprattutto per segnalare l'uso particolare di una parola: L'hanno preso, faceva il “palo”; gli apici singoli sottolineano, in genere, una singola espressione all'interno di un'altra citazione: Le disse «E' un ristorante molto 'cheap'».

Quali virgolette si usano per le citazioni?

Virgolette italiane (« »)

Si usino: - per le citazioni; - per il discorso diretto; - per le testate di giornali e riviste. Non devono essere associate al corsivo, ad eccezione dei corsivi che appartengono al testo citato.

Come fare le virgolette singole?

Come digitare le virgolette:
  1. Virgoletta singola sinistra: Alt + 3. ...
  2. Virgoletta singola destra: Alt + Shift + 3. ...
  3. Virgoletta doppia sinistra: Alt + 2. ...
  4. Virgoletta doppia destra: Alt + Shift + 2. ...
  5. Virgoletta bassa sinistra: Alt + 1. ...
  6. Virgoletta bassa destra: Alt + Shift + 1. ...
  7. Lettere con ˆ: ...
  8. Lettere con ´:

Come si usano le virgolette nel discorso diretto?

l'uso delle virgolette non sostituisce quello della punteggiatura nel dialogo, né in quegli interventi, come l'inciso, che il narratore apporta all'interno di un dialogo. Nel solo discorso diretto, la punteggiatura è interna alle virgolette: «Lui si stava annoiando.» «Tu sei pazzo!»

Quando usare le singole virgolette?

In generale, hanno tutte le stesse funzioni: delimitare un discorso diretto, una citazione, introdurre in un testo il titolo di un giornale oppure mettere in evidenza una parola dal significato particolare.

Video lezione di grammatica - Virgolette o lineetta: consigli per l'uso.