Quando vanno via le cicatrici?

Domanda di: Ing. Alessio Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (52 voti)

La guarigione non avviene in breve tempo ma sono necessari lunghi periodi che vanno dai 12 sino ai 18 mesi, tempo necessario a rendere i tessuti stabili e definitivi.

Quanto ci mette una cicatrice a sparire?

Entro un anno – per alcune persone anche 2 – la cicatrice guarisce e, spesso, diventa una sottile linea bianca. Ma bisogna seguire alcuni consigli. Mantenere sempre ben idratata e nutrita la cicatrice e la zona di pelle che la circonda con un olio ricco di vitamina E.

Come far sparire le cicatrici?

Le cicatrici possono essere ridotte anche con trattamenti chirurgici
  1. microchirurgia estetica.
  2. escissione intralesionale della cicatrice.
  3. escissione completa.
  4. radioterapia.
  5. riparazione con lembi di vicinanza o innesti (per lesioni di dimensioni rilevanti).

Perché le cicatrici diventano rosse?

LA MIA CICATRICE È ROSA O ROSSA

Con la rigenerazione del tessuto, vengono formati vasi sanguigni aggiuntivi per nutrire le nuove cellule. Il rossore dovrebbe svanire autonomamente, ma se la tua cicatrice è ancora rossa dopo alcuni mesi, puoi provare una buona crema per facilitarne la guarigione.

Quale Crema è più efficace per le cicatrici?

Uno dei prodotti migliori che potrai acquistare è Mederma: si tratta di una crema in grado di rendere la pelle elastica e quindi di diminuire lo spessore della cicatrice fino a renderla quasi invisibile.

Come trattare una cicatrice cheloide