VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Come andare a Londra senza passaporto?
In viaggio verso la Gran Bretagna Per i cittadini dell'Unione Europea è quindi sufficiente avere la carta di identità valida per l'espatrio. É necessario, prima di partire, controllare che sulla carta sia riportata la dicitura: “VALIDA PER L'ESPATRIO”, altrimenti non la potremo utilizzare per viaggiare verso l'UK..
Che differenza c'è tra passaporto e passaporto elettronico?
Che cos'è il passaporto elettronico Nel 2006 il tradizionale passaporto cartaceo è stato sostituito dal passaporto elettronico quest'ultimo contiene un microchip che consente, a differenza di quello vecchio, di identificare in modo immediato il titolare passando l'apposita facciata sotto un lettore ottico.
Cosa non ti può pignorare Equitalia?
A differenza di altri creditori come le banche, condomini o soggetti privati, il Fisco ha un limite sui beni su cui può avvalersi, quindi i beni non pignorabili sono quelli indispensabili per dormire, mangiare e lavorare. Questo è quanto detta la legge in ordine per tutelare la dignità del debitore.
Quando cadono in prescrizione i debiti con Equitalia?
Passando alla prescrizione delle imposte locali, queste si prescrivono in 5 anni, con decorrenza trascorsi 60 giorni dalla notifica della cartella. Se però il titolo è una sentenza passata in giudicato, la prescrizione è di 10 anni.
Cosa ti può pignorare Equitalia?
La procedura esecutiva prende avvio con il pignoramento che può avere a oggetto: somme, beni mobili e beni immobili. L'espropriazione forzata è preceduta dalla notifica dell'avviso di intimazione in tutti i casi in cui la notifica della cartella di pagamento sia avvenuta da più di un anno.
Cosa fare se non ci sono appuntamenti per passaporto?
Se proprio non riesci a prenotare online, l'unica cosa da fare è recarsi direttamente in questura per capire se ci sono i presupposti per attivare la procedura d'urgenza, portando con te eventuali ricevute di prenotazione aerea e alberghiera.
Cosa vuol dire ea conoscenza di motivi ostativi?
La domanda letterale è ''sei a conoscenza'' e a mio parere la risposta dovrebbe essere SI', perché conosci i motivi e non ti riguardano, punto.
Quanto tempo ci vuole per avere il passaporto?
I tempi di rilascio del passaporto ordinario sono normalmente di 15 – 30 giorni, in relazione al tipo di verifiche istruttorie richieste.
Come si fa a sapere se il passaporto è pronto?
Puoi effettuare una ricerca con il numero di protocollo della pratica che troverai sulla ricevuta che ti è stata rilasciata alla presentazione della domanda.
Cosa sono le cause ostative all espatrio?
n. 1185/1967 prevede il ritiro del passaporto nei casi in cui sopravvengono circostanze che ne avrebbero legittimato il diniego. L'intervenuto dissenso di uno dei genitori esercenti la responsabilità genitoriale integra una causa ostativa che avrebbe impedito il rilascio del documento valido per l'espatrio al minore.
Cosa si intende per contributo amministrativo per passaporto?
Per avere il passaporto il richiedente, prima di presentarsi con la documentazione nell'Ufficio competente, deve aver versato un contributo amministrativo di euro 73,50 sotto forma di contrassegno telematico acquistabile in una rivendita di valori bollati oltre al costo del libretto di 42,50 euro.
Come togliere tutti i debiti con Equitalia?
La richiesta da rivolgere all'ente si chiama “autotutela”. Con l'autotutela chiedi all'ente di correggere il proprio errore. Se l'ente annullerà in tutto o in parte il debito, invierà all'Agenzia lo “sgravio”, cioè l'ordine di annullare il debito. L'Agenzia in questo modo cancellerà quel tributo dalla cartella.
Quali debiti verranno cancellati?
Con la Legge di bilancio 2023 le cartelle dell'importo massimo di 1.000 euro vengono eliminate. Non tutte, ma solo quelle dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2015, quindi vecchie di 7 anni rispetto al 2023. Finiscono dritti nel bidone tutti i vecchi debiti che non possono più essere più riscossi dal Fisco.
Quali debiti non vanno mai in prescrizione?
Quali debiti non vanno in prescrizione? Non sono soggetti a prescrizione i debiti derivanti da “diritti indisponibili”, ovvero quelli che per la loro importanza vengono sottratti a possibili negoziazioni che danneggerebbero lo stesso titolare o sono contrarie alla legge.
Quando l'Agenzia delle Entrate controlla il conto corrente?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa succede se l'ufficiale giudiziario non trova nulla da pignorare?
Nel caso in cui l'ufficiale giudiziario non trovasse il destinatario a casa, in ufficio o a lavoro consegnerà una copia degli atti giudiziari a un familiare, a un collega, all'azienda. Non potrà, invece, consegnarlo per legge ad un minore di 14 anni.
Quanto durano i debiti con Equitalia?
Generalmente, in assenza di norma specifica, il termine è di10 anni. Le sanzioni relative al mancato (o in caso di ritardo) versamento cadono in prescrizione dopo 5 anni.
Quante impronte passaporto?
Il regolamento n. 2252/20041 prevede che i passaporti2 presentino un supporto di memorizzazione altamente protetto che contiene, accanto all'immagine del volto, due impronte digitali. Queste possono essere utilizzate al solo scopo di verificare l'autenticità del passaporto e l'identità del suo titolare.
Dove si fanno le impronte per il passaporto?
Alla luce di tale innovazione, tutti i cittadini richiedenti il passaporto, devono presentarsi presso l'Ufficio Passaporti, per il rilevamento delle impronte digitali, ove potranno altresì presentare direttamente anche l'istanza e la relativa documentazione occorrente.
Quanti anni dura il passaporto elettronico?
Il passaporto è rilasciato dalla Questura e ha validità 10 anni dalla data del rilascio, salvo quanto specificato per i minorenni. Alla scadenza deve essere rifatto.