Quando viene negato il passaporto?

Domanda di: Tancredi Costa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (40 voti)

E' possibile che venga fatta la richiesta di rinnovo e rilascio del passaporto e vederla negata a causa del mancato pagamento dell'ammenda o della multa. La legge, infatti, prevede il pagamento di una multa o di una ammenda quando si deve espiare una pena restrittiva della libertà personale o di una multa o un'ammenda.

Quali sono i motivi ostativi al rilascio del passaporto?

Quali sono i motivi ostativi al rilascio del passaporto? Il rilascio del passaporto può essere negato in caso di una condanna restrittiva della libertà personale non espiata, multe non pagate o una misura di sicurezza detentiva.

Quando non puoi avere passaporto?

Infatti, l'art. 3 della legge n. 1185/1967, prevede l'impossibilità di conseguire il passaporto per “coloro che debbano espiare una pena restrittiva della loro libertà personale o soddisfare una multa o ammenda”.

Chi ha debiti con Equitalia può avere il passaporto?

Introduzione. Iniziamo subito con il dire che sì, il rinnovo del passaporto può essere negato in presenza di debiti Equitalia. E questo avviene nel caso in cui un soggetto abbia multe o ammende che non sono state pagate.

Quali sono i requisiti per avere il passaporto?

Per richiedere il passaporto sono necessari determinati documenti:
  • Carta di identità + fotocopia.
  • 2 foto formato tessera.
  • La ricevuta di pagamento di 42,50 euro tramite conto corrente postale.
  • Una marca da bollo da 73,50 euro.

Passaporto negato per multe