Come si chiamano le iniziali delle parole?

Domanda di: Dr. Italo Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (24 voti)

Sigla: sequenza delle lettere iniziali di una serie di nomi, enti, ditte o termini scientifici (es. SLI = Società Linguistica Italiana).

Come si chiamano le sigle?

acronimo /a'krɔnimo/ s. m. [comp. di acr(o)- e -onimo]. - [nome formato con le lettere (o sillabe) iniziali di più parole] ≈ iniziali, sigla.

Qual è la differenza tra acrostico e acronimo?

Simile all'acronimo è l'acrostico, che ha anche rilevanza come componimento poetico (στίχος stìchos, infatti, significa «verso»). Esso si distingue dall'acronimo, in quanto le lettere che lo compongono, ciascuna delle quali è l'iniziale di un verso o di una parola, formano una parola o una frase di senso compiuto.

Come si leggono le sigle?

La pronuncia degli acronimi

Alcuni acronimi vengono pronunciati come parole mentre altri sono letti letteralmente “lettera per lettera”. Per esempio “NATO” viene pronunciato “naito” e mai “N-A-T-O”.

Cosa è un acronimo esempio?

L'acronimo può essere considerata una sigla che è formata dalle lettere o dalle sillabe iniziali di diverse parole. Ad esempio Yolo e Invalsi (sì quelli delle prove invalsi della scuola sono acronimi).

COME SI IMPARA A SCRIVERE? Iniziamo con lo stampato maiuscolo