Quante auto ha l'Italia?

Domanda di: Luna Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (51 voti)

In Italia circolano 39 milioni e 822mila veicoli, una crescita dello 0.3 per cento rispetto all'anno precedente, e in ascesa continua. Numeri che rendono il nostro Paese il secondo in assoluto in quanto a vetture circolanti, solamente dietro alla Germania e davanti alla Francia.

Quanto automobili ci sono in Italia?

I DATI ACEA: IN ITALIA CI SONO OLTRE 39 MILIONI DI AUTOVETTURE. Come evidenziato dal report di ACEA, in Italia ci sono oltre 39,8 milioni di auto in circolazione sulle strade (il dato è aggiornato al 2021).

Quante sono le auto in Europa?

In Europa circolano circa 250 milioni di auto con un'età media di 12 anni. Ancora poche le auto elettriche. UN FIUME DI DATI - Quante sono gli autoveicoli in Europa, quale combustibile usano, qual'è la loro età media?

Quante auto per abitante in Italia?

Mobilità privata. In Italia circolano 67 auto ogni 100 abitanti. In Italia, nel 2020, circolavano 67 autovetture ogni 100 abitanti: un valore che ci pone davanti alla Francia (57), alla Germania e al Regno Unito (54) e alla Spagna (53).

Quante auto ci sono in India?

In India circolano attualmente 21,8 milioni di auto (il 6% alimentate a metano) e nel 2015 si è registrato il record di 2.771.617 immatricolazioni (3,2 milioni comprendendo i commerciali) con il 9 per cento di crescita. Numeri ancora piccoli, se paragonati ai 24,6 milioni della Cina o ai 17,5 degli Usa.

Come si muovono gli italiani da casa a lavoro - le statistiche sulla mobilità in Italia